Cynomops planirostris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink, replaced: Panamá → Panama
Riga 34:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Wilhelm_PetersWilhelm Peters|Peters]]
|binome=Cynomops planirostris
|bidata=[[1865]]
Riga 49:
}}
 
'''''Cynomops planirostris''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Wilhelm_PetersWilhelm Peters|Peters]], [[1865]]</span>) è un [[pipistrello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Molossidi]] diffuso in [[America centrale]] e [[America meridionale|meridionale]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13801611}}</ref>
 
==Descrizione==
===Dimensioni===
Riga 61 ⟶ 62:
===Alimentazione===
Si nutre di insetti volanti catturati sopra specchi d'acqua.
 
==Distribuzione e habitat==
Questa [[specie]] è diffusa a [[PanamáPanama]], [[Colombia]], [[Venezuela]], [[Guyana]], [[Suriname]], [[Guyana francese]]; [[Ecuador]], [[Perù]] e [[Bolivia]] orientali, stati brasiliani dell'[[Amazonas (Brasile)|Amazonas]], [[Mato Grosso]] e [[Pará]], [[Paraguay]] e [[Argentina]] nord-occidentale.
 
Vive nelle foreste decidue e sempreverdi, nelle savane e nelle paludi fino a 700 metri di altitudine.
Riga 68 ⟶ 70:
== Stato di conservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]] e la popolazione presumibilmente numerosa, classifica ''C.planirostris'' come specie a rischio minimo (LC).<ref name=IUCN/>
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Nelio R.dos Reis & Al., ''Morcegos do Brasil'', Londrina, 2007. ISBN 978-85-906395-1-0
* Fiona A. Reid, ''A field guide to the Mammals of Central America and Southeast Mexico'', Oxford University Press, 2009. ISBN 9780195343236
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Cynomops planirostris}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Microchirotteri]]