Processo di Norimberga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Venne obiettato che alcuni di questi trattati non vincolavano le [[Potenze dell'Asse]] perché costoro non li avevano ratificati.<ref>[http://www.yale.edu/lawweb/avalon/imt/proc/judlawre.htm Judgement: The Law Relating to War Crimes and Crimes Against Humanity] in the [[Avalon Project]] archive at [[Yale Law School]]</ref> Tale obiezione venne respinta, asserendo che se una convenzione internazionale viene ratificata da un dato numero di Stati per un periodo di tempo ragionevolmente lungo, detta convenzione può considerarsi come vincolante per ogni nazione, e non solo per coloro che l'hanno ratificata. Tale formula divide ancora oggi sostenitori e critici.
Ancora, il Giudice Capo della Corte Suprema degli Stati Uniti [[Harlan Fiske Stone]] definì il processo "una frode", asserendo che il rappresentante statunitense della Pubblica Accusa, [[Robert Houghwout Jackson]], non stava effettivamente procedendo secondo i dettami della legge.<ref>'Harlan Fiske Stone: Pillar of the Law', Alpheus T. Mason, (New York: Viking, 1956)</ref> Lo stesso Jackson, in una lettera dell'ottobre [[1945]] al
{{Citazione|Hanno fatto o stanno facendo alcune delle cose per cui stiamo condannando i Tedeschi. I Francesi stanno decisamente violando la Convenzione di Ginevra nel trattamento dei prigionieri di guerra, tanto che il nostro comando sta riprendendosi i prigionieri inviati a loro. Stiamo condannando il saccheggio e i nostri Alleati lo stanno praticando. Diciamo che la guerra aggressiva è un crimine e uno dei nostri alleati proclama la sovranità sugli [[Stati baltici]] basandosi su nessun diritto eccetto quello di conquista.}}
|