Utente:Giobe/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giobe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Giobe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Questa è la pagina personale di prove. - Questa è una pagina in lavorazione
Inizio ___________________________________________________________________________
I consorzi di miglioramento fondiario si costituiscono con deliberazione dell'autorità pubblica dove prevale il vincolo imposto alle minoranze dissenzienti o assenti e quindi la loro partecipazione obbligatoria al consorzio; i consorzi possono compiere opere di interesse generale e nell'adempimento di tale funzione sono muniti di diritti di supremazia e quindi secondo la dottrina <ref>{{cita pubblicazione | nome= Sergio|cognome= Scarantino|titolo= I consorzi di miglioramento fondiario|rivista= La bonifica|editore= mensile dell'associazione nazionale delle bonifiche, delle irrigazioni e dei miglioramenti fondiari|città= Roma |numero= A.25 n. 5/6 |anno= 1971|mese= maggio / giugno|pp= 297 - 342 }}</ref>vengono definiti
«consorzi privati di interesse pubblico»
 
testo di prova