Discussione:Islam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-Cesare +Cesare)
Riga 27:
Avrei qualcosa da eccepire sul fatto che il Cristianesimo abbia sviluppato un "concetto di laicismo". Lo sviluppo è avvenuto a prescindere dalla volontà del Cristianesimo che è sempre stato pragmaticamente cosciente di operare all'interno di strutture statali che, alle origini, erano quelle dell'Impero romano, niente affatto cristiane ma ben funzionanti e articolate. Di cui non si poteva e non sarebbe stato conveniente fare a meno.
D'altra parte tutta la lotta fra Chiesa e Impero in età medievale sta lì a mostrarcelo.
--[[Utente:193.205.100.24|193.205.100.24]] 11:44, Giu 15, 2005 (CEST)[[Utente:Cloj]]
 
== Dhimmi ==
Ritorna alla pagina "Islam".