Square Kilometre Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., Riordino portali |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
}}
Lo '''Square Kilometre Array (SKA)''' è un progetto di un [[radiotelescopio]] che sarà costruito in [[Australia]] e in [[Sud Africa]]. Lo SKA avrà un'apertura totale di un chilometro quadrato, opererà su un ampio spettro di frequenze e le sue dimensioni lo renderanno 50 volte più sensibile di un qualsiasi altro radiotelescopio. Richiederà una centrale elaborativa ad altissime prestazioni e collegamenti a lungo raggio con una capacità maggiore
Grazie a stazioni riceventi che si estendono per una distanza di almeno 3000 chilometri da un nucleo centrale, metterà alla prova la capacità dei radioastronomi fornendo le immagini a maggior risoluzione di tutta la [[storia dell'astronomia]]. Lo SKA sarà costruito sia nell'emisfero australe, sia in stati sub-Sahariani, con due centri principali in Sud Africa e in Australia, dove la vista della [[Via Lattea]] è la migliore e dove sono minori le interferenze radio.
|