Placca cimmeriana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate
Voci correlate
Riga 10:
 
Nel movimento verso nord, il fondale della Paleo Tetide andò in [[subduzione]] al di sotto della Laurasia mentre Cimmeria entrò in collisione con la Laurasia, dapprima nell'estremità occidentale attorno a 220 milioni di anni fa; successivamente la Paleo Tetide scomparve del tutto, chiudendosi da ovest a est. La collisione dei continenti diede luogo all'[[orogenesi cimmeriana]], con la formazione di [[catena montuosa|catene montuose]] lungo la linea di sutura. All'estremità orientale, Cimmeria entrò in collisione circa 200 milioni di anni fa con i microcontinenti cinesi, e l'orogenesi cimmeriana si estese su tutto il margine settentrionale della placca. La maggior parte della Paleo Tetide scomparve 150 milioni di anni fa. Si formarono altre catene montuose quando l'estremità settentrionale delle placche cinesi entrò in collisione con la Laurasia circa 200 milioni di anni fa ([[Giurassico inferiore]]). Si formò così la [[fossa della Tetide]] nella parte meridionale di Cimmeria, in subduzione dell'oceano Tetide che portò alla formazione di archi insulari e nuove catene montuose in quest'area.
 
 
Il rift della Tetide si estese verso ovest dividendo la Pangea in due parti, mentre la formazione dell'Oceano Atlantico portò alla separazione del supercontinente Laurasia a nord e della Gondwana a sud. Attorno a 150 milioni di anni fa anche la Gondwana cominciò a fratturarsi, e i continenti di India e Africa-Arabia cominciarono un movimento di traslazione in direzione nord verso la Laurasia, di cui la Cimmeria forma la costa meridionale.
Riga 18 ⟶ 17:
* Bird, P. (2003), ''An updated digital model of plate boundaries'', Geochemistry Geophysics Geosystems, 4(3), 1027, {{doi|10.1029/2001GC000252}}. [http://peterbird.name/publications/2003_PB2002/2003_PB2002.htm]
* [http://hypertextbook.com/facts/ZhenHuang.shtml The Physics factbook - Speed of the Continental Plates]
 
==Voci correlate==
* [[Pangea]]
* [[Gondwana]]
* [[Laurasia]]
* [[Tetide]]
 
==Collegamenti esterni==