Windows 10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornata release corrente |
|||
Riga 120:
Tutte le novità introdotte con questi aggiornamenti sono elencate nelle varie sezioni qui di seguito.
=== Versione 1511
*'''Modifiche al menu Start''': Con questo aggiornamento è stato aumentato il numero di Tiles massimo che può essere aggiunto al menu che è passato da 512 a 2048, in più adesso è possibile scegliere, dalle impostazioni, se organizzare ogni gruppo di tiles in 3 o 4 colonne. Nel caso non siano presenti Tiles lo spazio ad essi dedicato viene eliminato potendo così avere un menu ad una colonna simile ai Windows pre-XP.
*'''Modifiche ai menu contestuali''': I menu contestuali del menu start, della barra delle applicazioni, e di esplora risorse sono stati rivisti e ridisegnati per renderli coerenti al resto del sistema.
Riga 139:
* '''Nuove App e miglioramenti alle esistenti:''' Con quest'aggiornamento sono state aggiunte nuove app che permettono di usare svariate funzioni di Skype: L'app ''"Messaggi"'' permette di chattare con altri contatti Skype memorizzati nella rubrica. È possibile ricevere messaggi e rispondere anche senza avviare l'app, semplicemente rispondendo dalla notifica che verrà visualizzata al ricevimento di un messaggio. L'app ''"Telefono"'' permette di effettuare chiamate ai contatti Skype, ma non videochiamate. Con l'app "''Video Skype"'', invece si possono effettuare le videochiamate, sempre su Skype ovviamente. Adesso tutte le app, come "Posta", "Calendario", "Sveglie e orologio", e altre, appena avviate, durante il caricamento, usano il colore scelto come colore principale di Windows dalle impostazioni, nella schermata splash di avvio.
* '''Miglioramenti non visibili''': Non mancano innumerevoli risoluzioni di bug e ottimizzazioni, che rendono il sistema più stabile e reattivo. In particolare è stata cambiata la gestione della RAM introducendo una particolare funzionalità chiamata ''compression store'', che, quando essa sta per esaurirsi, comprime le pagine inutilizzate e le mantiene caricate in RAM anziché scriverle nella memoria virtuale del disco fisso, operazione che altrimenti rallenterebbe il sistema. Un'altra caratteristica utile agli utilizzatori di [[Macchina virtuale|macchine virtuali]] è il supporto alla ''virtualizzazione nidificata'', adesso è possibile usare una macchina virtuale all'interno di un'altra macchina virtuale, cosa impossibile nelle versioni precedenti di Windows. È stato introdotto il supporto alla tecnologia ''"Speed Shift"'' sui sistemi con CPU Intel [[Skylake]], con cui il sistema può delegare al processore il controllo di determinate caratteristiche, come frequenza e tensione, così da rendere il computer più reattivo e meno dispendioso di energia. È stata aggiunta la possibilità di attivare Windows con una [[product key]] di Windows 7, 8 o 8.1, ovviamente sempre se si aggiorna entro la fine della promozione di aggiornamento gratuito offerto da Microsoft. Adesso quindi è possibile formattare il sistema e installare Windows 10 da disco con la product key del sistema precedente, evitando l'aggiornamento da Windows Update.
=== Versione 1607 del 2 agosto 2016 (''Anniversary Update'') ===
{{...}}
== Note ==
|