Ensifera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi {{nota disambigua}} e modifiche minori |
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche |
||
Riga 49:
*[[Tettigonioidea]]
}}
Gli '''Ensiferi''' ('''Ensifera''' <span style="font-variant: small-caps">[[Lucien Chopard|Chopard]], [[1920]]</span>) sono un [[sottordine]] di [[insetti]] [[ortotteri]]. Il nome deriva dalle parole latine ''ensis, "''spada",
== Descrizione ==
Riga 57:
== Tassonomia ==
Il sottordine Ensifera comprende 6 [[Superfamiglia (tassonomia)|superfamiglie]] e 12 [[Famiglia (tassonomia)|famiglie]]:
* Superfamiglia [[Grylloidea]]
** [[Gryllidae]]
** [[Gryllotalpidae]]
** [[Mogoplistidae]]
** [[Myrmecophilidae]]
* Superfamiglia [[Hagloidea]]
** [[Prophalangopsidae]]
* Superfamiglia [[Rhaphidophoroidea]]
** [[Rhaphidophoridae]]
* Superfamiglia [[Schizodactyloidea]]
** [[Schizodactylidae]]
* Superfamiglia [[Stenopelmatoidea]]
** [[Anostostomatidae]]
** [[Cooloolidae]]
** [[Gryllacrididae]]
** [[Stenopelmatidae]]
* [[File:Endemic Cricket (10334275163).jpg|miniatura|Esemplare appartenente alla famiglia dei [[Rhaphidophoridae]], comunemente noto come grillo delle caverne. Si notino le lunghe antenne filiformi.]]Superfamiglia [[Tettigonioidea]]
** [[Tettigoniidae]]
== Alcune specie ==
Tra le specie, vi è il grillo campestre (''[[Gryllus campestris]]''), diffuso in Europa, lungo 2,5 cm e dalla livrea nera lucente con [[elitre]] brunastre; il grillo domestico (''[[Acheta domesticus]]''), diffuso in tutto il mondo, con livrea giallastra a macchie brune.
Esistono inoltre dei "falsi grilli", ovvero degli animali simili ai grilli ma non appartenenti alla famiglia dei ''[[Gryllidae]]''; questi sono perlopiù nella famiglia degli ''[[Anostostomatidae]]'', come il ''[[Libanasidus vittatus]]'' [[sudafrica]]no o i ''[[weta]]'' [[Nuova Zelanda|neozelandesi]].
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Ensifera}}
== Collegamenti esterni ==
* {{OSF|4|suborder Ensifera|29 settembre 2009}}
{{Portale|artropodi}}
|