Deadly Premonition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Club2birre (discussione | contributi)
ortografia
Riga 30:
'''''Deadly Premonition''''', conosciuto in [[Giappone]] come {{nihongo|'''''Red Seeds Profile'''''|レッドシーズプロファイル}} e precedentemente come ''Rainy Woods'', è un [[videogioco d'avventura]]/[[Survival horror|horror]] sviluppato da [[Access Games]] e pubblicato da [[UTV Ignition Entertainment]] per le console [[Xbox 360]] e [[PlayStation 3]]. In breve tempo ha acquisito un innumerevole numero di fan ed è diventato un vero e proprio videogioco ''cult''<ref name="GamePro">{{Cita web|titolo=When You're Strange: The Story of Deadly Premonition|autore=Will Herring|data=13 maggio 2010|opera=[[GamePro]]|url=http://www.gamepro.com/article/features/215173/when-youre-strange-the-story-of-deadly-premonition/|accesso=21 marzo 2011|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20100715050107/http://www.gamepro.com/article/features/215173/when-youre-strange-the-story-of-deadly-premonition/|dataarchivio=15 luglio 2010}}</ref><ref name="Gamasutra-Cult">{{Cita web|titolo=Gamasutra's Best Of 2010: Top 5 Cult Games|autore=Brandon Sheffield|data=22 dicembre 2010|editore=[[Gamasutra]]|url=http://www.gamasutra.com/view/news/32126/Gamasutras_Best_Of_2010_Top_5_Cult_Games.php|accesso=21 marzo 2011}}</ref>. Il gioco è stato distribuito il 23 febbraio 2010 per [[Xbox 360]] negli USA e l'11 marzo 2010 per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]] in Giappone.<ref>[http://www.mmv.co.jp/special/game/rsp/ Sito Ufficiale Giapponese]</ref>. La versione europea è stata annunciata per il 29 ottobre 2010, esclusivamente per [[Xbox 360]]. Il 26 aprile 2013 esce per [[PlayStation 3]] e, in seguito, per [[Personal computer|PC]] ''Deadly Premonition: The Director's Cut'' con piccole aggiunte e diversi aggiustamenti rispetto alle versioni prima pubblicate.
 
Il gioco si distingue per l'introduzione di un gameplay non lineare, un'avventura open world, la forte somiglianza con la serie firmata [[David Lynch]] "[[I segreti di Twin Peaks]]", e la mistura di temi e generi come la [[commedia horror]] e l'[[horror psicologico]] insieme al [[survival horror]]<ref>Sterling, Jim (2010-02-27). "[http://www.destructoid.com/review-deadly-premonition-165168.phtml Review: Deadly Premonition]". Destructoid. Retrieved 2010-05-03.</ref>. È anche notevole per l'implementazione di una trama di in cui si può vagare liberamente all'interno del gioco dove tutti i personaggi hanno i propri programmi<ref>Sheffield, Brandon (2011-03-03). "[http://www.gamasutra.com/view/news/33361/GDC_2011_Deadly_Premonitions_7_Steps_To_A_Memorable_Story.php GDC 2011: Deadly Premonition's 7 Steps To A Memorable Story]". Gamasutra. Retrieved 2011-03-21.</ref>. È considerato uno dei giochi più divisivi per il fatto di esser stato messo in commercio in un tempo lungo<ref>Szczepaniak, John (2010-06-19). "[http://blog.hardcoregaming101.net/2010/06/deadly-premonition-for-japanese-players.html Deadly Premonition: for Japanese players on PS3]". Hardcore Gaming 101. Retrieved 2010-03-21.</ref>, ed è diventato noto per la sua "ricezione critica selvaggiamente mista e stranezza della creazione del titolo"<ref>Herring, Will (2010-05-13). "[http://web.archive.org/web/20100715050107/http://www.gamepro.com/article/features/215173/when-youre-strange-the-story-of-deadly-premonition/ When You're Strange: The Story of Deadly Premonition]", ''GamePro''. Archived from the original on 2010-07-15. Retrieved 2011-03-21.</ref>. Viene considerato uno dei primi esempi di "[[art game]]"<ref>Jenkins, David (2010-11-02). "[http://metro.co.uk/2010/11/02/games-review-deadly-premonition-is-one-of-a-kind-569586/ Games review: Deadly Premonition is one of a kind]". ''GameCentral''. Metro. Retrieved 2011-03-21.</ref> e detiene il [[Guinness World Record]] di "gioco survival horror criticamente più polarizzatore"<ref>Reeves, Ben (December 30, 2011). "[http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2011/12/30/guinness-world-records-2012-gamer-s-edition-preview.aspx Guinness World Records 2012 Gamer's Edition Preview]". ''Game Informer''. Retrieved 31 December 2011. (cf. ''Guinness World Records Gamer's Edition'')</ref>.
 
== Trama ==
Riga 88:
York torna da Harry, stavolta intenzionato a farsi dire tutto e lo trova in una stanza segreta della sua casa dalla quale è in grado di tenere d'occhio tutta Greenvale e non solo. York si è guadagnato la fiducia dell'eccentrico uomo d'affari e in cambio lui gli racconta la storia del precedente assassino dall'impermeabile rosso: 40 anni prima, quando lui era solo un ragazzo, una notte si diresse al campanile della città appena edificato per ammirare il lavoro svolto. Raggiunta la cima dell'edificio vide qualcosa di sinistro: un gruppo di militari stava diffondendo tramite un macchinario, uno strano e denso gas viola verso la città (la fantomatica nebbia viola cui Harry aveva fatto riferimento giorni addietro). Spaventato, il giovane Harry si diresse in piena città, trovando uno spettacolo raccapricciante: quel gas aveva portato tutti gli abitanti in uno stato di feroce [[paranoia]]. In preda ad una follia misteriosa avevano iniziato a massacrarsi tra di loro con ogni arma a disposizione, senza apparente motivo. Uno tra i folli, vestito con un impermeabile rosso, brandiva un'ascia e sembrava invincibile. Senza che nessuno riuscisse ad aggredirlo falcidiava gente ovunque ne trovasse in una vera e propria ''carneficina''. Spinto anche dal gas che stava iniziando ad inalare, Harry scoprì il volto del killer. Scioccato scoprì che si trattava proprio di suo padre. Senza che potesse fare nulla per fermarlo, suo padre gli assestò un'accettata sul [[costato]] che lo paralizzò dalla vita in giù. L'indomani il conto delle vittime era elevatissimo. Tra queste c'era la madre di Harry, uccisa da suo padre stesso in preda alla follia e anche quest'ultimo, probabilmente uccisosi subito dopo. Tutto venne messo a tacere e l'assassino dell'impermeabile rosso divenne una favola. Ma ancora oggi il terreno di Greenvale è pregno di quel gas, che fuoriesce in piccole quantità ogni volta che piove (ecco perché nessuno lavora nei giorni di pioggia ed ecco perché Harry va sempre in giro con una [[maschera antigas]]) e che ha generato la varietà di semi rossi che, se ingeriti, equivalgono ad una massiccia inalazione del medesimo gas psicotropo. E, nonostante gli anni, il perché di quel mostruoso "esperimento" resta un mistero. York ed Harry si congedano.
 
Uscito dalla villa, York viene portato da Emily in città. Thomas è stato avvistato in città. York si dirige da solo alla sua ricercericerca al Galaxy of terror, il locale della sorella di Thomas, Carol. Il suo vero obbiettivoobiettivo è ritrovare l'oggetto che Carol ha preso da Diane e che ha impresso nella mannomano di Anna il simbolo. Lo trova all'interno di una stanza nascosta, piena di strumenti di perversione sessuale. Si tratta di una specie di medaglione. Il [[detective]] non ha tempo di cantar vittoria. Qualcuno lo tramortisce col calcio di una pistola. Il colpevole è proprio il gentile Thomas MacLaine, inquietantemente vestito con gli abiti da sera della sorella.
 
=== Episodio 4 ===