Religioni abramitiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ka:აბრაამისეული რელიგიები |
m →Origine |
||
Riga 7:
==Origine==
Abramo, noto personaggio della [[Bibbia]], rifiutò politeismo ed idolatria imperanti nella sua città natale, [[Ur]], e nella sua stessa famiglia, per abbracciare l'idea del Dio unico. Nell'[[Antico Testamento]] è narrato che Abramo, a causa della sterilità della moglie [[Sara (Bibbia)|Sara]], prese come [[Concubinato|concubina]] la serva egiziana [[Agar (Bibbia)|Agar]], e da questa ebbe un figlio, [[Ismaele]] (in [[Lingua ebraica|ebraico]] ישמעכל , '''Ishmael''', ''Dio mi ascoltò''); successivamente la moglie Sara ebbe (all'età di 90 anni) un figlio, [[Isacco]] (in [[Lingua ebraica|ebraico]] יצחק, '''Yitzchak''', ''rise'' perché Sara aveva riso all'annuncio della gravidanza, vista la sua età). La gelosia nata in Sara verso la rivale Agar spinse Abramo a cacciare (oggi si direbbe divorziare da) quest'ultima. In un passo della Bibbia è narrato che Agar, allo stremo delle forze dopo aver lasciato la casa di Abramo col figlio Ismaele, fu salvata da Dio che le promise ''una progenie numerosa''. Dalle due mogli di Abramo derivarono quindi il popolo ebraico (discendente di Isacco) e gli Ismaeliti, discendenti di Ismaele.
==Concetto di religione abramitica==
|