Leonardo Fibonacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta |
m Federico II, Sacro Romano Imperatore |
||
Riga 8:
Sono anche compresi quesiti che gli furono posti, con la loro soluzione (uno dei capitoli trattava aritmetica commerciale, problemi di cambi, ecc...). Nonostante si tratti di un manoscritto, ne sono giunte alcune copie fino ai nostri tempi, assieme ad alcuni altri suoi libri; si ha notizia anche di altri scritti, però non rintracciabili.
L'eco di Fibonacci giunse anche alla corte di [[Federico II, Sacro Romano Imperatore|Federico II]] del [[Sacro Romano Impero]], soprattutto dopo che il suo matematico ebbe alcuni problemi risolti dal Fibonacci. Per questo motivo gli fu assegnato un vitalizio che gli permettesse di dedicarsi completamente ai suoi studi.
Fibonacci è conosciuto soprattutto per la sua sequenza di numeri (conosciuta appunto come ''successione di Fibonacci''):<br>
|