Utente:3foglio.0/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
=== Pubblicazioni ===
A partire dal numero 116 di ''Strange Tales'' (gennaio [[1964]])<ref>{{cita libro|nome=Tom|cognome=Brevoort|nome2=Tom|cognome2=DeFalco|nome3=Matthew|cognome3=Manning|titolo=Marvel Chronicle: A Year by Year History|url=http://books.google.com/books?id=WUlGLQAACAAJ|editore=[[Dorling Kindersley]]|anno=2008|pagina=93|isbn=978-0-7566-4123-8|lingua=en}}</ref> il Dottor Strange compare in tutti
Durante la [[Golden Age]] [[Bill Everett]] succede Ditko come disegnatore di ''Strange Tales'' dal numero 147 (agosto [[1966]]) venendo seguito da [[Marie Severin]] dal numero 160 (settembre [[1967]]) e [[Dan Adkins]] dal 168 (maggio [[1968]]) albo dopo il quale la testata viene ribattezzata ''Doctor Strange''<ref name="p128">Brevoort, DeFalco & Manning "1960s" ''Marvel Chronicle: A Year by Year History'' p. 128</ref> e dedicata interamente al personaggio con storie di 20 pagine per albo<ref name="p128"/> sceneggiate da Roy Thomas e disegnate da [[Gene Colan]] che, anziché imitare la versione data da Ditko dei mondi ultraterreni in cui sono ambientate le vicende, le altera drasticamente dandone una sua versione costituita per lo più di tenebre e fumo<ref>{{cita libro|cognome=Field|nome=Tom|titolo=Secrets in the Shadows: The Art & Life of Gene Colan|editore=[[TwoMorrows Publishing]]|città=Raleigh, Carolina del Nord|anno=2005|pp=79–80|lingua=en|isbn=978-1893905450}}</ref>. La serie viene chiusa nel novembre [[1969]] dopo quindici numeri a causa del relativo calo di vendite<ref>{{cita pubblicazione|nome=Thomas|titolo=So You Want a Job, Eh? The Gene Colan Interview|rivista=Alter Ego|editore=[[TwoMorrows Publishing]]|città=New York|numero=6|anno=2000|mese=|pp=13-14|lingua=en}}</ref> ed il personaggio ricompare in seguito sui primi tre numeri di ''[[Marvel Feature]]'' (dicembre [[1971]]-giugno [[1972]]) che porta alla nascita del gruppo dei [[Difensori (fumetto)|Difensori]]<ref>Brevoort, DeFalco & Manning "1960s" ''Marvel Chronicle: A Year by Year History'' p. 150</ref>, della cui testata Strange diviene comprimario ricevendo nel frattempo anche una serie revival su ''[[Marvel Premiere]]'' n. 3-14 (luglio 1972-marzo [[1974]])<ref>Brevoort, DeFalco & Manning "1970s" ''Marvel Chronicle: A Year by Year History'' p. 156</ref> divenuta celebre poiché, per evita polemiche religiose a causa di un arco narrativo in cui la [[Creazione (teologia)|Creazione]] viene presentandola come l'opera di uno stregone divenuto onnipotente, [[Steve Englehart]] e [[Frank Brunner]] hanno scritto una finta lettera di plauso da parte di un [[Pastore (religione)|pastore]] texano<ref>{{cita web|url=http://goodcomics.comicbookresources.com/2005/12/22/comic-book-urban-legends-revealed-30/|titolo=Comic Book Urban Legends Revealed #30|nome=Brian|cognome=Cronin|data=22 dicembre 2005|sito=[[Comic Book Resources]]|accesso=26 dicembre 2008|lingua=en}}</ref>.
| |||