Gilbert Keith Chesterton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 71:
[[Papa Pio XI]] inviò un [[telegramma]] al capo della gerarchia ecclesiastica in Inghilterra in cui si diceva che il papa pregava e piangeva la morte di colui che definiva "devoto figlio della Santa Chiesa, difensore ricco di doti della Fede Cattolica" (una parte dell'espressione usata dal papa suonava in latino ''[[defensor fidei]]''). Era la seconda volta che un [[papa]] dava il titolo di ''Difensore della Fede'' a un inglese (la prima era stata ad [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]]). I giornali laici non vollero pubblicare per intero il telegramma del papa, perché dava ad un suddito un titolo che spetta al [[re d'Inghilterra]].
 
== Posterità e influenza culturale ==
Chesterton fu il destinatario postumo di una delle lettere immaginari del volume ''[[Illustrissimi]]'' di [[Albino Luciani]], poi divenuto [[papa Giovanni Paolo I]].
 
La Società Chestertoniana Argentina ha proposto ripetutamente che venisse avviato l'iter di [[canonizzazione]] di Chesterton. Il cardinale [[Jorge Mario Bergoglio]], futuro [[papa Francesco]], ha approvato, per uso privato, tre giorni prima di salire al [[Soglio di Pietro]], la versione spagnola di una preghiera d’intercessione allo scrittore inglese, composta originariamente in inglese sul modello di una orazione al futuro beato [[John Henry Newman]], diffusa in Canada negli anni 1930.<ref>[http://www.lanuovabq.it/it/articoli-gk-chesterton-anche-bergoglio-lo-vuole-santo-7379.htm G.K. Chesterton, anche Bergoglio lo vuole santo]</ref> L'indagine per una possibile apertura di una causa di beatificazione di Chesterton è iniziata il 1°º agosto [[2013]], per iniziativa del vescovo britannico Peter John Haworth Doyle.<ref>[http://www.tempi.it/chesterton-avviata-indagine-causa-beatificazione-gkc#.V62ANhK4QdU Avremo un san Chesterton? Avviata l’indagine per la causa di beatificazione di GKC]</ref>
 
Lo scrittore [[agnostico]] [[Jorge Luis Borges]] e quello cattolico di [[fantasy]] [[J.R.R. Tolkien]] furono grandi appassionati di Chesterton.
Riga 179:
** ''La maschera di Mida'' (''The mask of Midas'')
 
=== Teorie economiche ===
{{vedi anche|Distributismo}}