Cosmos 146: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
|luogo_lancio = [[Baikonur Cosmodrome|Baikonur 81/23]]
|lancio = 10 marzo 1967<br />11:30:32 [[Tempo coordinato universale|UTC]]
|rientro = 18 marzo 1967<br />
|durata = 7 giorni, 21 ore, 20 minuti
|orbita = [[Low earth orbit|Orbita terrestre bassa]]
Riga 26:
Il veicolo in uso, era un prototipo di una Sojuz 7K-L1, senza [[scudo termico]], quindi creata appositamente per essere usata esclusivamente in orbita e bruciare nel [[Rientro atmosferico|rientro]]. Il piano di volo prevedeva che il Blok D portasse ls Sojuz a compiere un [[sorvolo ravvicinato|flyby]] della [[Luna]] e che rientrassero in atmosfera.
Il 10 marzo del 1967 il razzo Proton 7K-L1 venne lanciato e immise la Sojuz in un orbita di 312 x 178 km, per poi procedere con l'accensione del Blok D per portare la Sojuz in rotta verso la [[Luna]]. Al momento dell'accensione però, il motore principale non si accese, per via del malfunzionamento del [[razzi ullage]], che avevano il compito, in [[Assenza di peso|assenza di gravità]], di dare una piccola spinta di modo che il carburante contenuto nei serbatoio smettesse di fluttuare e si accumulasse sul fondo, cosicché il motore potesse prelevarlo per effettuare l'accensione. Senza la possibilità di immettersi in un orbita trans-lunare, la missione venne preclusa e la Sojuz ancora attaccata al Blok D
{{Navigazione Sojuz}}
|