Elizabeth Line: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
alcuni fix da copia-incolla "inglese"
Riga 125:
La linea del Crossrail è basata su due nuovi tunnel in direzione est-ovest, passanti sotto il centro di Londra, che connetteranno la [[Great Western Main Line]], presso [[Stazione di London Paddington|Paddington]], alla [[Great Eastern Main Line]], presso [[Stazione di Stratford|Stratford]]. Una seconda diramazione devierà dalla stazione di [[Whitechapel (metropolitana di Londra)|Whitechapel]] verso [[Abbey Wood]], passando per i [[London Docklands|Docklands]] ed emergendo poi a [[Stazione di London Custom House|Custom House]] su una porzione in disuso della [[North London Line]], e quindi sotto il letto del [[Tamigi]]. I treni andranno da [[Maidenhead]] e [[aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]] a [[Stazione di Shenfield|Shenfield]] e [[Stazione di Abbey Wood|Abbey Wood]], sostituendo i servizi attualmente esistenti.
 
=== Nome e identità ===+
[[File:Elizabeth line roundel.svg|thumb|Il Crossrail sarà chiamato "Elizabeth line" a partire da Decemberdicembre 2018 ed userà un tipico ''[[Metropolitana di Londra#roundel|roundel]]'' di colore viola|alt=''roundel'' dell'Elizabeth line]]
L'Elizabeth line utilizzerà una versione del celebre '[[Metropolitana di Londra#roundel|roundel]]'' di TfL di colore viola con una barra blu nel centro<ref>{{cite web |url=http://www.londonreconnections.com/2013/crossrail-gets-its-roundel |publisher =London Reconnections |date = 12 March 2013 |title=Crossrail Gets Its Roundel |accessdate=12 March 2013 |first=John |last=Bull }}</ref>.
 
Riga 138:
* la galleria da Plumstead a North Woolwich, lunga 2,7&nbsp;km;
* la galleria dalla Limmo Peninsula al Victoria Dock, lunga 0,9&nbsp;km.
Ognuna delle cinque sezioni consiste di due tunnel scavati contemporaneamente con, dunque, due [[Fresa meccanica a piena sezione|talpe meccaniche]] per sezione. I rivestimenti delle gallerie saranno costruiti da lastre in cemento, alcune delle quali sono prodotte a [[Chatham Dockyard]] e poi trasportate da chiatte verso la [http://www.crossrail.co.uk/benefits/changing-spaces-building-communities/enhancing-the-space-in-which-our-stations-will-sit/limmo-peninsula Limmo Peninsula]. È stato previsto che la progressione degli scavi debba essere di circa 100 metri a settimana<ref name="tbm1"/>. I tunnel permetteranno l'evacuazione di emergenza dei passeggeri attraverso le porte laterali piuttosto che lungo la lunghezza del treno e, pertanto, quando le biciclette potranno essere trasportate a bordo sarà essenziale che non ostruiscano l'evacuazione ai lati del treno in caso di emergenza<ref>{{Cita libro|titolo=Crossrail Bill: 1st Special Report of Session 2007–08, Vol. 2: Evidence|url=http://books.google.com/books?id=4vtxKj-4hfQC&pg=PA48|data=19 agosto 2008|editore=The Stationery Office|isbn=978-0-10-401354-0|pp=148–150}}</ref>.
I principali contratti per lo scavo delle gallerie in questione sono stati valutati a circa £1,5&nbsp;miliardi<ref>{{Cita web|url= http://www.riagb.org.uk/images/news_documents/1302261683.pdf |titolo= Crossrail awards remaining tunnelling contracts as Crossrail's momentum becomes unstoppable |editore= Crossrail |data=7 aprile 2011}}</ref>.
 
==== Frese meccaniche a piena sezione ====
Per il progetto si adoperano delle "talpe meccaniche" (o ''[[Tunnel Boring Machine]]'' abbreviato in TBM) del diametro di 7,1&nbsp;m costruite in [[Germania]] dalla [[Herrenknecht]]. Sono in uso due differenti tipologie: per la galleria sotto il fiume Tamigi, è utilizzata una tipologia ''slurry'', adatta anche per scavare in terreni [[Gesso (roccia)|gessosi]], mentre per le restanti gallerie sono usate delle [[Macchine di equilibrio per la pressione della terra]] (EPBM) adatte per la costruzione di gallerie attraverso argilla, sabbia e ghiaia. Ciascuna "talpa" pesa circa 1.000 tonnellate ed è lunga oltre 100 metri<ref name="tbm1">SourcesFonti:
*{{Cita web|url= http://www.crossrail.co.uk/assets/download/5001 |titolo= Crossrail Tunnel Boring Machines |editore= Crossrail}}{{primary source-inline|date=October 2013}}
*{{Cita web|url= http://www.crossrail.co.uk/assets/library/document/d/original/d08tunnelconstructionmethodology1.pdf|titolo= Crossrail information paper: D8 – Tunnel construction methodology |data=20 novembre 2007 |editore= Crossrail}}
*{{Cita news|url= http://tunnellingjournal.com/news/herrenknecht-to-supply-final-crossrail-tbms/ |titolo= Herrenknecht supply final Crossrail TBMs |autore=Thomas, Tris |data=22 settembre 2011 |pubblicazione=Tunneling Journal}}</ref><ref>Sources:
Riga 269:
| [[File:Crossrail phase5.png|100px|Map of the 5th phase of Crossrail 2019]]
|Dicembre 2019
|Tutti i servizi di Crossrail da Heathrow Terminal 4 a Heathrow Central e Paddington saranno estesi fino a Shenfield e Abbey Wood e il rimanente servizio suburbano da [[Stazione di London Paddington|Paddington]] a [[Stazione di Reading|Reading]] viene trasferito da [[First Great Western]] a [[Crossrail]] ed esteso verso i capilinea orientali.
suburbano da [[Stazione di London Paddington|Paddington]] a [[Stazione di Reading|Reading]] viene trasferito da [[First Great Western]] a [[Crossrail]] ed esteso verso i capilinea orientali.
|}
 
Riga 283 ⟶ 282:
Crossrail ha registrato la denominazione ''Classe 345'' per i suoi treni<ref name=Press>{{Cita web|url= https://www.gov.uk/government/news/crossrail-rolling-stock-and-depot-contract-to-be-awarded-to-bombardier |titolo= Crossrail rolling stock and depot contract to be awarded to Bombardier|editore=Department for Transport |data=6 febbraio 2014 |accesso=6 febbraio 2014}}</ref>. Sono richiesti 65 treni, ciascuno lungo 200 metri adatti per trasportare fino a 1.500 passeggeri<ref name=Press/>. I treni saranno accessibili ai disabili, con zone dedicate per le sedie a rotelle, saranno dotati di annunci audio e video, [[TVCC]] e citofoni per contattare il conducente in caso di emergenza<ref name="accessible"/>. Crossrail ha dichiarato che i nuovi treni saranno basati su modelli già esistenti per ridurre al minimo i costi associati allo sviluppo<ref name="crprogress20100927">{{Cita web|titolo= Crossrail outlines progress on delivering value for money |editore=Crossrail |accesso=9 luglio 2011 |data=27 settembre 2010 |url= http://www.crossrail.co.uk/news/press-releases/crossrail-outlines-progress-on-delivering-value-for-money}}</ref>.
 
Essi sono progettati per viaggiare fino a 160 chilometri all'ora nei tratti in superficie e 100 chilometri all'ora nelle gallerie<ref>[http://www.crossrail.co.uk/80256B090053AF4C/Files/informationsheets/$FILE/j5397_r3_info_rolling_w.pdf Crossrail information: Rolling Stock]. {{Dead link|date=July 2011}}</ref>. Il piano del 2008 di Governo per l'acquisto del materiale rotabile, prevede che lo stock per Crossrail sarà simile al nuovo materiale rotabile procurato per il [[Programma Thameslink]] e sposterebbe le unità multiple elettriche [[Classe 315 della British Rail|Classe 315]], le unità multiple a gasolio [[Classe 165 della British Rail|Classe 165]] e le unità multiple elettriche [[Classe 360/2 della British Rail|Classe 360/2]] per essere usati altrove sulla rete nazionale<ref>{{Cita web|url= http://www.dft.gov.uk/pgr/rail/pi/rollingstock/rollingstockplan?page=1 |titolo=Rolling stock plan |editore=Department for Transport |data=30 gennaio 2008 |urlarchivio= http://web.archive.org/web/20080605222801/http://www.dft.gov.uk/pgr/rail/pi/rollingstock/rollingstockplan?page=1 |dataarchivio=5 giugno 2008}}</ref>.
 
Nel marzo del 2011, Crossrail ha annunciato che cinque offerenti erano stati inseriti nella rosa dei candidati per il contratto per costruire la Classe 345 e l'associato depositp<ref name=rgi20110330>{{Cita news|url= http://www.railwaygazette.com/nc/news/single-view/view/crossrail-issues-rolling-stock-shortlist.html |titolo=Crossrail issues rolling stock shortlist |pubblicazione=[[Railway Gazette International]] |città=London |data=30 marzo 2011}}</ref>. Uno degli offerenti, [[Alstom]], si ritirò dal processo nel luglio 2011. Nel febbraio 2012 Crossrail ha rivolto un invito alla negoziazione a [[Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles|CAF]], [[Siemens (azienda)|Siemens]], [[Hitachi (azienda)|Hitachi]] e [[Bombardier Transportation|Bombardier]], con le offerte che sarebbero dovute essere presentate a metà 2012<ref>{{Cita news|url= http://www.railwaygazette.com/nc/news/single-view/view/crossrail-rolling-stock-contract-invitations-to-negotiate-issued/archiv/2012/02.html |pubblicazione= Railway Gazette International |città=London |titolo= Crossrail rolling stock contract invitations to negotiate issued |data= 28 febbraio 2012}}</ref>.
Riga 296 ⟶ 295:
 
=== Stazioni ===
Crossrail richiede un lavoro significativo sulle infrastrutture delle stazioni. Anche se inizialmente i treni avranno una lunghezza di 200 metri, le banchine delle dieci nuove stazioni del nucleo centrale sono in costruzione per consentire la fermata di treni della lunghezza di 240 metri, in caso si dovessero rendere necessari per un elevato numero di passeggeri. Nelle stazioni esistenti, le banchine saranno allungate di conseguenza<ref name="Dock Mockups">Hyde, John (16 March 2011). [http://www.docklands24.co.uk/news/travel/crossrail_mock_ups_for_stations_that_will_last_100_years_1_832242 "Crossrail 'mock-ups' for stations that will last 100 years"]{{wayback|url=http://www.docklands24.co.uk/news/travel/crossrail_mock_ups_for_stations_that_will_last_100_years_1_832242 |date=20111006150710 |df=y }}. ''Docklands 24''.</ref>.
 
[[Stazione di Maryland|Maryland]] e [[Stazione di Manor Park|Manor Park]] non potranno avere estensioni delle banchine, e così, grazie all'uso del sistema di apertura selettiva delle porte, le porte dell'ultima carrozza non verranno aperte<ref>{{Cita news|url= http://www.newhamrecorder.co.uk/news/travel/forest_gate_station_crossrail_design_work_contract_awarded_1_861319 |titolo= Forest Gate station Crossrail design work contract awarded |nome= Matt |cognome= Nicholls |data=11 aprile 2011 |pubblicazione=Newham Recorder}}</ref>. Per Maryland questa mancata estensione è a causa del costo proibitivo<ref>{{Cita web|url= http://www.parliament.the-stationery-office.co.uk/pa/ld200708/ldselect/ldcross/112/8022707.htm |titolo= House of Lords Select Committee on the Crossrail Bill: Minutes of Evidence |editore=UK Parliament |data= 27 maggio 2008}}</ref>, mentre per Manor Park è per evitare l'ostruzione di un incrocio ferroviario<ref name="hol">{{Cita web|url= http://www.publications.parliament.uk/pa/ld200708/ldselect/ldcross/112/8022704.htm |titolo= House of Lords Select Committee on the Crossrail Bill: Minutes of Evidence (Questions 1060 – 1079) |editore=UK Parliament |data= 27 maggio 2008}}</ref>.