Basic Instinct 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lirina21 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Lirina21 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
Michael, in un apparente stato di semi-incoscienza, viene rinchiuso in un istituto psichiatrico, Catherine va a trovarlo e gli porta una prima copia del suo nuovo libro. Catherine confida a Michael quella che è una sua teoria su ciò che realmente è successo, cioè che è stato Michael a uccidere Adam, Denise e Richard, e che abbia poi finto un crollo nervoso solo per non finire in prigione cavandosela con l'infermità mentale, e dal sorriso quasi maligno di Michael tutto fa supporre che le parole di Catherine per una volta corrispondano al vero, infatti è probabile che Michael, stufo di convivere con l'umiliazione che sua moglie lo avesse tradito e lasciato per Adam, abbia ucciso prima lui e poi la sua ex moglie, invece Richard probabilmente lo ha ucciso solo perché aveva fatto sesso con Catherine, per la quale Michael prova molta gelosia dato che è stato proprio il suo incontro con lei che ha risvegliato la sua sete omicida. Il film si conclude con Catherine che saluta Michael, baciandolo, per poi andarsene lasciando a Michael il suo libro.
 
== Produzione ==
Il film venne annunciato nel giugno [[2000]], dai produttori [[Andrew Vajna]] e [[Mario Kassar]], quando [[Sharon Stone]] firmò il contratto con la produzione, e le riprese fissate tra la fine del [[2001]] e il giugno [[2002]].<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/06/23/Spettacolo/CINEMA-SHARON-STONE-TORNA-IN-BASIC-INSTINCT-2_143400.php Sharon Stone torna in Basic Instinct 2]</ref> La Stone è l'unico personaggio del film originale a comparire nel seguito, dopo il rifiuto di [[Paul Verhoeven]] e [[Joe Eszterhas]] a prendere parte al progetto.<ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/06/23/Spettacolo/CINEMA-SHARON-STONE-TORNA-IN-BASIC-INSTINCT-2_143400.php Sharon Stone torna in Basic Instinct 2]</ref> [[Michael Douglas]] rifiutò di riprendere il ruolo del film originale, ammettendo che si sentiva troppo vecchio per la parte.<ref>[http://www.cineblog.it/post/645627/stasera-in-tv-su-rete-4-basic-instinct-2-con-sharon-stone CineBlog - Basic Instinct 2]</ref> Tuttavia nei mesi successivi la [[pre-produzione]] del film venne ritardata più volte, a causa dei numerosi rifiuti dei vari partner maschili proposti per la pellicola, (così come accadde nel primo film per il ruolo poi andato a Douglas); tra i vari che rifiutarono la parte ci furono [[Harrison Ford]], [[Kurt Russell]], [[Jude Law]], [[Pierce Brosnan]], [[Javier Bardem]] e [[Benicio Del Toro]].<ref>[http://www.cineblog.it/post/645627/stasera-in-tv-su-rete-4-basic-instinct-2-con-sharon-stone CineBlog - Basic Instinct 2]</ref> L'attore [[Robert Downey Jr.]] all'inizio accettò il ruolo, ma fu costretto a dare forfait a causa dei suoi problemi di [[droga]].<ref>[http://www.repubblica.it/online/spettacoli/sharon/instinct/instinct.html Repubblica]</ref>
 
Dopo un anno di continui forfait di casting, non riuscendo a trovare un partner, nel giugno [[2001]] i produttori abbandonarono il progetto, preferendo dedicarsi al più fruttuoso ''[[Terminator 3 - Le macchine ribelli]]''.<ref>[http://www.repubblica.it/online/spettacoli/sharon/instinct/instinct.html Repubblica]</ref> La Stone, quindi, intentò una causa da 100 milioni di dollari contro i produttori, ritenendoli responsabili dei ritardi di produzione.<ref>[http://www.repubblica.it/online/spettacoli/sharon/instinct/instinct.html Repubblica]</ref> Dopo una controversia abbastanza lunga, nel [[2004]] la Stone, alla premiere del film ''[[Catwoman]]'', rivelò di aver lasciato cadere le accuse e che il progetto era ripartito.<ref>[http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/sharon-stone-basic-instinct-2-si-fara/275005/ Sharon Stone rivela: Basic Instinct 2 si farà]</ref>
 
Il regista inglese [[Michael Caton-Jones]] venne assunto per dirigere il film, appena cinque giorni dopo aver terminato le riprese del film ''[[Shooting Dogs]]''.<ref>[http://www.cineblog.it/post/645627/stasera-in-tv-su-rete-4-basic-instinct-2-con-sharon-stone CineBlog - Basic Instinct 2]</ref> Vennero poi assunti gli attori inglesi [[David Morrissey]], [[Charlotte Rampling]] e [[David Thewlis]] come co-protagonsiti del film (il ruolo di quest'ultimo era stato inizialmente offerto a [[Andy García]], che rifiutò).<ref>[http://www.cineblog.it/post/645627/stasera-in-tv-su-rete-4-basic-instinct-2-con-sharon-stone CineBlog - Basic Instinct 2]</ref>
 
Per questo film la Stone ha percepito un cachet di ben $ 15 milioni di dollari, firmando un accordo "pay for pay" con i produttori del film.<ref>[http://www.cineblog.it/post/645627/stasera-in-tv-su-rete-4-basic-instinct-2-con-sharon-stone CineBlog - Basic Instinct 2]</ref>
== Slogan promozionali ==
* «''Sometimes Obsession Can Be Murder''»