Funicolare Rasciesa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
 
== Storia ==
[[File:Alter Sessellift Raschötz.jpg|Lathumb|left|Veduta della vecchia seggiovia]]
 
Il 6 dicembre 1950 Leo-Cademia Demetz e suo cugino [[Luis Trenker]] progettarono sul Rasciesa una prima [[seggiovia]] monoposto, inaugurata nell'ottobre del 1952. Fu il primo degli investimenti nell'area [[dolomiti]]ca. Nel 1980 l'impianto fu completamente ricostruito dalla ditta [[Leitner]] di Vipiteno. Il viaggio attraverso i boschi di Rasciesa durava circa 20 minuti e nel 2009 risultava essere una delle ultime seggiovie monoposto esistenti. Essa intraprese l'ultimo viaggio il 30 agosto, essendo ritenuta inadatta al ruolo che doveva svolgere a causa della bassa portata anche se, teoricamente, sarebbe potuta restare in servizio fino al 2020.
 
Riga 44 ⟶ 46:
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Alter Sessellift Raschötz.jpg|La vecchia seggiovia
File:Raschötzerbah Brücke Urtijei.JPG|Il ponte durante il tragitto
File:Raschötzerbahn aus St. Ulrich Gröden.JPG|I binari visti dall'alto