I primi prototipi furono presentati ad [[Hitler]] nell'ottobre del 1943 e ribattezzati dallo stesso "Jagdpanther". Videro il battesimo didel fuoco nel giugno [[1944]]: in forza al 559º e 654º ''schwere Panzerjägerabteilung'' nel corso della [[battaglia di Normandia]]. Presero inoltre parte alla [[battaglia delle Ardenne]] ed alle ultime offensive tedesche sul fronte orientale. Nonostante il brandeggio limitato costituisse uno svantaggio nelle battaglie di movimento, lo Jagdpanther si rivelò un mezzo potente e ben protetto. Era in grado di distruggere i carri britannici e statunitensi anche a distanze superiori ai 2.000 [[metro|metri]], ma non fu mai impiegato in quantità significative da costituire una seria minaccia. L'efficienza in [[battaglia]] era aumentata dal fatto che l'equipaggio disponeva di un buon sistema [[Citofono|intercom]] e da un adeguato stivaggio delle munizioni. La produzione, che non raggiunse mai le 150 unità mensili richieste, si arrestò nel 1945 a seguito del bombardamento delle fabbriche MIAG e Brandenburg Eisenwerk Kirchmöser che lo costruivano.
=== Struttura del distaccamento cacciacarri pesante ===