[[File:COINel faz2004 balançoanticipò dai última[[Giochi reuniãoolimpici]] paraai os[[Campionati Jogoseuropei Riodi 2016nuoto (26389251886).jpg2004|thumb|left|Aleksandrcampionati Popoveuropei di Madrid]], detentorein delcui titolovinse olimpicol'oro dei 100nei 200 m stile libero nele 1992argento enei 1996100 metri.]]Ai<ref>[http://www.omegatiming.com/Competition?id=0001040B00FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF&sport=AQ&year=2004 GiochiOmega olimpiciTiming di- European Swimming Championships Madrid, Spain May 5th - 16th 2004]</ref> Ad {{OE||2004}} si dedicò alle sue specialità, togliendo dal programma la distanza dei 50 metri. Iniziò con la [[Nuoto#staffette|staffetta]] 4x100 m stile libero, in cui nuotò in ultima frazione il secondo miglior lanciato di sempre in 46"79, portando in all'argento i [[Paesi Bassi]], dietro al [[Sud Africa]] che batté il [[Progressione del record mondiale della 4x100 m stile libero|record del mondo]] in 3'13"17. Sui 200 m stile libero si rinnovò la sfida contro [[Ian Thorpe]] e [[Grant Hackett]] in quella che fu denominata ''The race of the century'' (la gara del secolo) alla quale si aggiunse anche [[Michael Phelps]].
[[File:COI faz balanço da última reunião para os Jogos Rio 2016 (26389251886).jpg|thumb|left|Aleksandr Popov, detentore del titolo olimpico dei 100 m stile libero nel 1992 e 1996.]]L'olandese subì nell'ultima vasca il soprasso di Thorpe, che vinse con il [[Record olimpici del nuoto|record olimpico]] di 1'44"71, davanti a van den Hoogenband (1'45"23) e a Phelps (1'45"32, record statunitense). Nei 100 m stile libero, dopo le sconfitte subite ai mondiali, tornò in cima al podio vincendo il secondo titolo consecutivo in 48"17, davanti a [[Roland Mark Schoeman]] e Thorpe; fu il quarto nuotatore dopo Duke Kahanamoku, primaJohnny diWeissmuller luie eranoAleksandr riuscitiPopov ada ottenere la doppietta olimpica sui 100 m stile libero Duke Kahanamoku, Johnny Weissmuller e Aleksandr Popov.<ref>[http://www.omegatiming.com/Competition?id=0001040600FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF&sport=AQ&year=2004 Omega Timing - Games of the XXVIIIth Olympiad Athens, Greece August 13th - 29th 2004]</ref> Per la quarta volta dopo il 1999, il 2000 e il 2002 fu riconosciuto come [[Nuotatore dell'anno#nuotatore europeo dell'anno|nuotatore europeo dell'anno]].<ref name="SWM"/>