PalaMalè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mec (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Mec (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
| proprietario = [[Viterbo|Comune di Viterbo]]
| gestore = Team Basket Viterbo
| usufruttuario = Stella Azzurra Viterbo
| usufruttuario2 = Ants Basket Viterbo
| usufruttuario3 = Tuscania Volley
| materiale superficie = [[Parquet|parquet]]
| dimensioni terreno =
Riga 58:
 
Il campo è in [[parquet]] di legno chiaro con aree esterne, aree dei tre secondi e cerchio di centrocampo di colore azzurro. Al di sopra della tribuna Nord, su un piano in cui sono presenti alcuni uffici, corre una balconata in cemento armato che si affaccia sul campo. All'interno delle tribune sono ricavati gli spogliatoi e alcuni locali attualmente in disuso. E' attivo un bar.
 
A parte le periodiche sostituzioni del parquet (1995, 2003, 2009), non ha mai subito radicali interventi di ristrutturazione e il suo aspetto è sostanzialmente rimasto invariato.
 
Al PalaMalè ha sede la delegazione provinciale di Viterbo della [[Federazione Italiana Pallacanestro]].
Riga 72 ⟶ 74:
* Massimiliano Mascolo, ''La Tuscia nello sport'', Melting Pot Edizioni, Viterbo, 2009
* AA.VV., ''Sessant'anni di basket a Viterbo'', Associazione Roberta Serradimigni, Viterbo, 1998
 
== Voci correlate ==
* [[Virtus Viterbo]]
 
== Altri progetti ==