}} Essendo il primo componente della famiglia [[Della Scala]] di cui si abbia qualche notizia certa, è ritenutoposto per questo il fondatoreall'origine degli Scaligeri di [[Verona]].
Arduino era un "possidente di riguardo e mercante di panni" che si dichiara di origine "latina" (seguace cioè della legge romana) in un documento del [[1180]],<ref> Gian Maria Varanini (a cura di), ''Gli Scaligeri 1277-1387.{{Citazionenecessaria}}Saggi Dae Arduinoschede pubblicati in occasione della mostra storico-documentaria allestita dal [[Museo di Castelvecchio]] di Verona, giugno-novembre 1988'', Milano, Arnoldo Mondadori, 1988.</ref> venneroquindi un Leonardinoappartenente alla nascente "borghesia" cittadina, agiato ma privo di titoli nobiliari. Suoi figli furono un BalduinoLonardino/Leonardino ede ilun Balduino (console di luiVerona nel 1147, ma seguace della legge longobarda),<ref>{{Treccani|della-scala|Della Scala|accesso = 27 ottobre 2016}}</ref> il cui figlio o nipote [[Jacopino della Scala|Giacomino]] (o JacopinoGiacomino), mercante di lane, è considerato il capostipite dei successivi [[signori di Verona]].