PalaMalè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
m Corretto: "vicino a"
Riga 40:
 
== Storia ==
Prima della realizzazione dell'odierno PalaMalè, l'impianto principale per il basket a Viterbo era la palestra di Santa Maria della Verità in Via Oslavia, nel quartiere Cappuccini, costruita nel 1973 e tuttora in uso. Negli anni ancora precedenti si giocava all'aperto all'Arena Libertas, campo in cemento non più esistente situato vicino a Porta Fiorentina.
 
I risultati della Sisv Viterbo, società di pallacanestro femminile la cui squadra ha militato per 14 stagioni in massima serie, resero necessaria la costruzione di un impianto più capiente.