Tina Modotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
«Riconosciuta maestra della nascente fotografia del XX secolo». Non sotto "critiche". Il tema del paragrafo deve definire il valore "eccezionale" della fotografia della Modotti per i suoi tempi , era infatti "nascente" |
Annullata la modifica 84155920 di Fcarbonara (discussione)titolo palesemente fuori tanaro. Basta nel corpo della voce |
||
Riga 73:
{{citazione|Tina Modotti, sorella non dormi, no, non dormi: forse il tuo cuore sente crescere la rosa di ieri, l'ultima rosa di ieri, la nuova rosa. Riposa dolcemente sorella. |traduzione}}
== Critica==
La [[Biblioteca del Congresso]] (Library of Congress), la biblioteca nazionale degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] a [[Washington]] in una scheda di Beverly W. Brannan della ''Prints & Photographs Division'' definisce Tina Modotti come una "''riconosciuta maestra della prima fotografia del XX secolo''"<ref>{{cita web|url=https://www.loc.gov/rr/print/coll/womphotoj/modottiessay.html|titolo=Tina Modotti (1896-1942) - Introduction & Biographical Essay|accesso=1° novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/photography/10104447/Tina-Modotti-An-amazing-life-in-photography.html|titolo=Tina Modotti: An amazing life in photography|accesso=5 novembre 2016}}</ref>.
|