Wikipedia:Utenti problematici/Zapag: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zapag (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
 
quel paragrafo è da riscrivere tutto. ho alla fine eliminato solo il riferimento errato e lasciato il resto solo per questioni di tempo. ma in realtà tutto il paragrafo è fuori luogo. tu hai più volte modificato la voce facendo riferimento a quello che dice biglino, specificatamente riguardo al fatto che gli elohim, cioè gli déi, sarebbero mortali. cosa del tutto falsa.--[[Utente:Zapag|Zapag]] ([[Discussioni utente:Zapag|msg]]) 00:32, 13 nov 2016 (CET)
 
== Facciamo il punto ==
La segnalazione nasce da problemi di relazione fra due utenti i quali, invece di spiegarsi nelle talk di due voci ([[Discussione:Elohim]] e [[Discussione:Mauro Biglino]]), sono venuti qui a scambiarsi segnalazioni. Ulisse ha segnalato (senza avvisare) e Zapag ha fatto una controsegnalazione di ripicca, oltre a un edit di nervosismo nella sottopagina sockpuppet di questa segnalazione. Cosicché si è reso necessario andare a vedere come funziona questa interazione e si sono potute raccogliere perle che non era indispensabile leggere. Cosicché escono fuori diversi problemi, fra i quali errori nella interpretazione della funzione di Wikipedia, edit war, sovrapposizione di ip e utenti registrati, sparate accademiste e insistenza nel pov-pushing. Il bello è che tutto questo riguarda principalmente un argomento che per suo maggior successo ha quello di aver sovreccitato tutti i forum di ufologi del pianeta; ed è per contrastare questa "rivelazione", e soprattutto il suo autore, che uno dei contendenti sta esibendo aggressività verbale e pervicacia nel cercare di ottenere un risultato che gli sta a cuore, consistente nell'azzerare l'autore della "nuova teoria" e al contempo sparare su Wikipedia le sue personali convinzioni. Già, perché il destro per poter discutere di una possibile collaborazione "qualificata" come la vanta, io gliel'ho (neanche succintamente) offerto, ma l'utente ahinoi non è qui per leggere, è qui per scrivere. E per non solo aver ragione, ma dar torto, in una, a {{Ping|Ulisse0}}, a Wikipedia e al povero autore della teoria innovativa. Nel frattempo la voce Elohim non spiega il concetto (se è anche un "termine" sono affari della linguistica, questa è un'enciclopedia e si occupa di concetti, i termini li spiega il progetto [[Wikt:Pagina principale|Wikizionario]]) e non si ravvisa alcun interessamento a sistemare i problemi della voce ripetutamente segnalati. A latere, ci sono strani ip che magicamente si materializzano nelle discussioni per dar manforte all'utente pugnacemente impegnato in tali vicissitudini dialettiche. Anzi, grazie ai passaggi di consegne fra ip di chi si firma Enea1 (che non è un utente registrato), gli ip stessi possono essere collegati, consentendo di unire i puntini con un tratto di penna e condurre a qualcosa di più di mere ipotesi su chi realmente si stia avventurando su questo percorso che nulla richiedeva bellicoso. Il tutto, ribadisco, per una "faccenda" che evidentemente fuori di Wikipedia turba sonni altrimenti placidi, mentre qui è una fra le tante teorizzazioni "non convenzionali" e nulla più che di tanto in tanto ci tocca vedere oggetto di focosi interessamenti. Eppure, per questa che, a paragone di tutto ciò che ci arriva potremmo definire come "teoria bagatellare", per quanto non priva di un certo éclat, ho anche dovuto cambusare una pagina ricca di espressioni diffamatorie nei confronti del povero autore (povero ché ormai va acquisendo la simpatia dell'accerchiato), perché le pagine di Wikipedia sono state usate per l'insulto sfrenato.<br />Bene, a questo punto che cosa dovremmo fare di tutta questa confusione? Direi che la prima cosa è sistemare la voce [[Elohim]], che è ciò che ci interessa davvero. Per quanto riguarda gli utenti, direi che per questa pagina abbiano detto a sufficienza e non serve che aggiungano altro.
*Nel merito delle voci grazie del contributo, adesso vediamo di risistemarle in altro modo quindi non con il loro aiuto. Potranno riprendere a contribuire ad esse dopo la risistemazione.
*Circa le condotte, direi che mentre a Ulisse va un serio invito a rispettare tutte le procedure (specie quelle di segnalazione) e a non scadere mai - dicasi mai - in edit war, a {{Ping|Zapag}} spetti un blocco di una certa consistenza, idoneo a spiegare a gesti, visto che le parole non sono state utili, che qui si campa secondo le regole che, quando volesse, troverebbe richiamate anche poco sopra. WikiQuette, diffamazione, pov-pushing - e non stiamo indagando su eventuali sockpuppet - varrebbero per ora almeno un mese di separazione forzata, da spendere in utili riflessioni.
In attesa di eventuali graditi pareri da parte di altri utenti, ribadisco che per ora la situazione non richiede commento da parte dei due coinvolti. L'urgenza è risolvere questa contingenza e soprattutto sistemare la voce. --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 02:43, 13 nov 2016 (CET)