Barbara Cook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Carriera: Fix The King and I |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 13:
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 25
|numero album studio =19
|numero album live = 3
Riga 44:
=== Carriera ===
Nel 1948 andò a New York per la prima volta con la madre e decise di fermarsi e di lavorare come cantante. Debuttò del mondo del varietà nel 1950, esibendosi al Blue Angel, e nel 1951 debuttò a Broadway nel flop ‘’Flahooley!’’. Nel 1953 recitò nel suo primo musical di [[Rodgers e Hammerstein]], ''[[Oklahoma!
Dopo il grande successo di ''She Loves Me'' recitò nel flop di Broadway ''Something More!'', nella produzione del [[Lincoln Center]] di ''[[Show Boat (musical)|Show Boat]]'' (1966) e in una produzione regionale di ''[[Funny Girl (musical)|Funny Girl]]'' (1967). Gli anni settanta segnarono un periodi di declino per la Cook a causa dei suoi problemi di alcolismo, obesità e depressione; smise di bere nel 1977.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20071029203736/http://www.barbaracook.com/news_aloneagain.htm|titolo=Welcome to The Official Barbara Cook Online Resource|data=2007-10-29|accesso=2016-11-24}}</ref> Dopo questo periodo di crisi Barbara Cook smise di apparire in musical veri e proprio e preferì recitare in versione concertistiche di musical di successo, [[Rivista musicale|riviste musicali]] e nei suoi one-woman show. Nel 1985 cantò al Lincoln Center in un adattamento concertistico del musical di [[Stephen Sondheim]] ''[[Follies]]'' con [[Mandy Patinkin]], [[Elaine Stritch]] e [[Carol Burnett]]. Nel 1988 recitò nel suo ultimo musical vero e proprio, la produzione della [[Royal Shakespeare Company]] del musical ''Carrie''; il musical fu un flop e la Cook fu sostituita da [[Betty Buckley]] prima del debutto a Broadway. I primi anni duemila le hanno portato nuovi successi a Londra e a Broadway con i suoi one-woman show ''Mostly Sondheim'' nel 2002 (candidata al [[Tony Award]] e al [[Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical]]) e ''Barbara Cook’s Broadway Concert!''. Nel 2010 recita a Broadway per l’ultima volta nella rivista [[Stephen Sondheim|''Sondheim on Sondehim'']] e riceve una candidatura al [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sondheimguide.com/concerts2.html#Cook|titolo=Sondheim Guide / Special Events (Part 2)|autore=Michael H. Hutchins|sito=www.sondheimguide.com|accesso=2016-11-24}}</ref>
| |||