Digital Visual Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 142:
 
{| class="wikitable" border=1
!
! Digitale!! Analogica
|- align=left
|'''Vantaggi'''
|
* Nessuna perdita di segnale a causa della conversione D-A e A-D
* Geometria, clock e fase non hanno bisogno di configurazione, quindi più semplice da usare
* Costi inferiori poiché è necessaria una minore circuiteria elettronica
|
'''Svantaggi'''
* Compatibile con le schede a standard VGA su una base di computer esistenti
* Non è necessario acquistare una nuova scheda grafica
|-
|'''Svantaggi'''
|
* Attualmente esistono tre standard (P & D M1DA, DFP, e DVI), probabilmente in futuro rimarrà solo [[DisplayPort]] introdotto nel [[2008]]
* È necessaria una scheda grafica con uscita digitale
|
|'''Vantaggi'''
* Compatibile con le schede a standard VGA su una base di computer esistenti
* Non è necessario acquistare una nuova scheda grafica
'''Svantaggi'''
* Clock e fase dei TFT devono essere sincronizzati con il segnale analogico per evitare l'effetto detto ''[[pixel jitter]]'', che è un problema relativamente complesso
* Cavi sensibili alle influenze esterne