Discussione:Arflex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
:Mi chiedi di collaborare, perché io so come funziona wiki e tu conosci gli architetti e il design: scusa, eh? ma secondo te cosa sto facendo? l'unico problema è che tu tenti continuamente di rimettere le cose come prima senza cercare di capire cosa abbia fatto. Se oscuro i nomi di una lista perché non hanno i nomi di battesimo e dunque <nowiki>[[Spadolini]]</nowiki> porta a [[Spadolini|questa pagina]] (cliccaci sopra, per favore, guarda tu stesso), o <nowiki>[[Joe Colombo]]</nowiki> ad un suo [[Joe Colombo|omonimo]] non proprio raccomandabile, si può sapere perché dai per scontato che si stia cancellando il tuo lavoro, invece di tentare di capire come funziona il posto in cui sei entrato? ecco, magari invece di sentirti vittima di cancellazioni ingiustificate, quando invece semplicemente le informazioni che hai inserito a casaccio sono state sistemate in modo più adatto a pagine enciclopediche, prova a fare più attenzione: dal link a [[BBPR]] risulta che le pagine su [[Ludovico Belgiojoso]] e [[Ernesto Nathan Roger]] in realtà ci sono: solo che le scrivi sbagliate e quindi sembra che non esistano: come fa il software a capire che dovrebbe andare a [[Lodovico Barbiano di Belgiojoso]] e a [[Ernesto Nathan Rogers]]? e per quale motivo pensi che debba essere io, che appunto non li conosco, a curarmi di andare a cercare i loro nomi per far funzionare il link? [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 20:39, 2 mag 2007 (CEST)
::Aggiungo: guarda che poi alcuni dei nomi di architetti li avevi oscurati tu stesso. Ora ho oscurato (nota: "oscurare" non è "cancellare" se vai su modifica, come ti sarai già accorto, le trovi tutte) anche le note perché così come le hai scritte non vanno bene: per come mettere le note leggi [[Aiuto:Note]]: se lo trovi difficile, inseriscile tra parentesi nel punto in cui dovrebbero andare nel testo e ci penso io a formattare la cosa correttamente in modo che compaiano a piè di pagina. Forse alcune delle voci del tuo elenco sono citazioni che vanno invece nella sezione "Bibliografia" o in quella "Collegamenti esterni" (dove vanno messi tra singole parentesi quadre e con il link completo (compreso <nowiki>http://</nowiki>) e con una breve frase che indichi di che si tratta. Per favore, dai un'occhiata anche a [[Aiuto:Collegamenti esterni]], prima di introdurne. Buon lavoro. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 21:02, 2 mag 2007 (CEST)
 
 
forse adesso abbiamo chiarito le nostre incompresnioni, prova a veder le mie aggiunte se vanno bene, in merito agli architetti ho capito cosa intendi.
ho aggiunto anche delle copertine di Domus in quanto la rivista non ha mai dedicato copertin e ai prodotti ed è quindi un riconsocimento può andarben come scritto?
per citazioni necessarie non vanno bene le note sotto? cosa non ti è chiaro delle note.
In merito alla collaborazioen con cini boeri ho anche altri due prodotti uno sperimentale e un'altro entato in produzione e futrono i primi esempi nel 60 a fare divani snza struttura trigida ma solo in gomma ( che ebbe altri seguaci Pesce ) mon un seguito a livell odi vendite. pensi che si può inseire oppure no?
utente:design 3 maggio 2007
Ritorna alla pagina "Arflex".