Barbapapà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
A causa della sempre più massiccia invasione della vita industriale, però, la famiglia e gli animali saranno costretti ad abbandonare la [[Terra|terra]] con un'astronave, simile all'[[Arca di Noè]]. Quando gli [[uomo|uomini]], rimasti soli, si ricredono sul loro comportamento, capendo che la [[natura]] è da rispettare, i Barbapapà con tutti gli animali rientrano sulla Terra.
La serie ha anche influenzato la lingua introducendo dei neologismi. Quello più diffuso è [[Barbatrucco]].▼
==Curiosità==
* La sigla italiana del cartone animato, scritta da [[Roberto Vecchioni]], è cantata da ''Le Mele Verdi'' con [[Claudio Lippi]] e [[Orietta Berti]]
* In [[Francia]] il termine barbapapà (''Barbe à papa'') è usato per indicare lo [[zucchero filato]]
▲* La serie ha anche influenzato la lingua introducendo dei neologismi. Quello più diffuso è [[Barbatrucco]]. {{Vedi anche|Barbatrucco}}
==Bibliografia==
|