Claudio Longhi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 26:
Tra il 2002 e il 2005 ha stabilmente collaborato con [[Franco Branciaroli]], che ha diretto in numerosi allestimenti.
Nel 2006 ha firmato con Luca Ronconi la regia di ''Biblioetica. Dizionario per l'uso'' di [[Gilberto Corbellini]], Pino Donghi e [[Armando Massarenti]], spettacolo che rientrava nel ''Progetto Domani'' legato alle Olimpiadi Invernali di Torino <ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/02/12/la-mia-avventura-con-ronconi-nel-teatro.html La mia avventura con Ronconi nel teatro per le Olimpiadi]</ref>.
Ha collaborato con il poeta [[Edoardo Sanguineti]], dirigendo la prima messa in scena italiana integrale del suo testo ''Storie naturali'' (2006)<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2005_10.pdf/08SPE20A.PDF&query=Claudio%20Sardo «Storie naturali»: corpi confusi che scivolano verso il buio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160602095632/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Fgolpdf%2Funi_2005_10.pdf%2F08SPE20A.PDF&query=Claudio%20Sardo |data=2 giugno 2016 }}</ref>.
Dal 2008, a fianco della sua attività di regista, ha iniziato a ideare e gestire progetti teatrali (''Shakespeare è un pezzo di carbone?'', 2008-2010, ''Omaggio a Koltès'', 2009, ''La resistibile ascesa di Arturo Ui'', 2011, ''Il ratto d'Europa'', Modena 2011-2014, Roma 2012-2014, ''Raccontare il territorio'', 2013-2014, ''Beni comuni'', 2014, ''Carissimi Padri...'', Modena 2015-2016, Firenze 2016-).
|