Not Fair: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc. |
|||
Riga 31:
Il testo racconta lo sfogo di una ragazza nei confronti del proprio ragazzo che, a dispetto di quanto non dimostri nel resto del rapporto di coppia, a letto si rivela molto egoista e noncurante delle esigenze della sua partner. Il brano è stato cantato dal vivo per la prima volta nel ''variety show'' britannico ''Ant & Dec's Saturday Night Takeaway'' il giorno dopo la pubblicazione on line, il 21 maggio 2009.
A causa di alcune espressioni sessualmente esplicite, il singolo è stato diffuso in radio più spesso in una versione censurata (''Radio Edit'') che in un paio di punti fa prevalere il sottofondo musicale alle parole cantate nella versione ufficiale (''explicit'').<ref>{{cita web|url=http://www.accordiespartiti.it/allen-lily/testo-e-accordi-di-not-fair-lily-allen/|titolo=Not Fair - Lily Allen|editore=www.accordiespartiti.it|accesso=18-3-2013}}</ref> La stessa cantante, chiamata ad eseguire questo brano nel popolare programma televisivo britannico ''The Graham Norton Show'', ha parafrasato il pezzo più esplicito con un verso insensato ma che manteneva l'assonanza con quello dell'incisione originaria il cui contenuto è stato evidentemente ritenuto non appropriato alla circostanza. Inoltre nel brano ci sono anche due strumenti musicali: il banjo e l'armonica (in precedenza erano presenti anche nella sigla Evviva Palm Town, interpretata da Cristina D'Avena) e il ritornello somiglia a Yellow Submarine del gruppo The Beatles.
== Il video ==
|