Van Stephenson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc. |
m redirect |
||
Riga 36:
|Nazionalità = statunitense
}}
Entrò per sue volte nella [[Billboard Hot 100]] negli [[anni 1980|anni ottanta]] come artista solista, per poi diventare il [[tenore]] per il gruppo [[musica country|country]] [[BlackHawk]] negli [[anni 1990|anni novanta]]. Scrisse anche singoli per altri artisti, tra cui i [[Restless Heart (gruppo musicale)|Restless Heart]], i [[Signal (gruppo musicale)|Signal]] per l'album ''[[Loud and Clear]]'' e i [[Giant (gruppo musicale)|Giant]] con il brano ''Time To Burn''.
Malato di [[tumore]], si ritirò dalle scene nel [[2000]] e morì l'8 aprile [[2001]].
Riga 47:
Nel [[1986]] Van Stephenson pubblicò ''[[Suspicious Heart]]'', che non ottenne piazzamenti nonostante il singolo "We're Doing Alright" ma divenne colonna sonora per due film con le tracce "Make It Glamorous" (in [[The Wild Life (film)|The Wild Life]]) e "No Secrets" (in [[Secret Admirer]]).
Negli [[anni 1990|anni novanta]] Stephenson ritornò a comporre pezzi per altri artisti fino a che non accettò di cantare per la band [[musica country|country]] [[BlackHawk]]. Nel [[2000]] Van Stephenson lasciò il gruppo dopo che gli fu diagnositicato un tumore, che lo uccise l'8 aprile [[2001]].<ref>[http://www.allmusic.com/artist/van-stephenson-p20751 Biography], Allmusic.com</ref>
==Discorgrafia==
|