Helios
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Classe |
Nyo (discussione | contributi) Divagazione e Asatrù |
||
Riga 595:
== classe ==
Non ho ben presente a quali ti riferisci ... comunque sono d'accordo :-) Ciao, [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 18:05, 4 mag 2007 (CEST)
== Divagazione e Asatrù ==
Non era mia intenzione criticare il tuo opetato sullo voci di mitologia norrena, semplicemente dicevo che invece di perdere tempo su due accenti, ci sono cose più importanti e fatti ben peggiorui che dovrebbero impegnare le capacità delle persone. Personalmente scrivo su Wikipedia non solo perché mi piace analizzare l'evoluzione dei fenomeni religiosi, ma anche perché credo che il mio contributo, come quello di tanti altri utenti, possa portare ad una diffusione e coinseguente evoluzione della cultura umana. Aderisco filosoficamente al Neopaganesimo perché credo che una religiosità razionalistica sia uno dei cardini che porteranno all'evoluzione del pensiero umano e ad un rinnovamento del rapporto del singolo con se stesso, con la società e della società con la natura, quella serie di legami che la visione del mondo giudaico-cristiana ha distrutto. Parlo ovviamente della visione dell'uomo come parte del Tutto, e non come essere superiore, dell'uomo come animale razionale, e non come animale eletto, dell'uomo nei suoi rapporto con la sua sfera intima animale, i quali porterebbero ad una rinaturalizzazione e risacralizzazione del sesso quale espressione più sublime dell'intimità umana e quale pratica in grado di mettere in comunione l'uomo con questa sua natura e quindi della Sostanza di cui è parte. Quindi, sono neopagano perché aderisco a precisi sistemi razionalistici ed umanistici, e di conseguenza anche a me piace fare le cose per bene. Dopo questa divagazione che mi sono concesso torniamo alla questione Asatrù. La parola, come ho già spiegato a Holger, va trattata nell'italiano come lemma italiano, e non come lemma islandese, per il semplice fatto che è stata adottata, assimilata e adattata nella sua forma originale, senza tradurla in "fede degli asi" o "Asatruismo". Pertanto, essendo sulla Wikipedia italiana, dovremmo lasciare spazio all'espressione culturale italiana, nel caso in cui questa si sia manifestata. --[[Utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''N'''</span><span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''annota'''</span>]]</sup> 13:18, 5 mag 2007 (CEST)
|