Rossoš': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da aiutare
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|Russia}}
{{A|sarebbe bello magari sapere anche dove si trovi... un alpino che ce lo dice?|geografia|maggio 2007|[[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 18:19, 4 mag 2007 (CEST)}}
 
A Rossos c'è un museo all'interno del quale ci sono alcune sale interamente dedicate agli alpini italiani che furono lì durante la seconda guerra mondiale. Ci sono due chiese ortodosse una delle quali costruita nel 2006, entrambe belle e ricche di icone. A Rossos c'è anche un'asilo costruito con i fondi raccolti dagli alpini.
[[Image:Coat of Arms of Rossosh (Voronezh oblast).png|thumb|200px|Stemma della città.]]
 
'''Rossoš'''' (in [[lingua russa]] Poccoшь, traslitterato ''Rossosh''') è una città situata nell'[[Oblast' di Voronež]], in [[Russia]] europea, alle coordinate geografiche 51°08′6″N 38°30′49″E. Secondo i dati del censimento, nel [[2002]], la città era popolata da 62.923 persone.
 
== Attrazioni ==
 
A RossosRossoš' c'è un [[museo]] all'interno del quale ci sono alcune sale interamente dedicate agli alpini[[alpi]]nisti italiani che furono lì durante la seconda[[Seconda guerraGuerra mondialeMondiale]]. Ci sono due chiese ortodosse una delle quali è stata costruita nel [[2006]], entrambe belle e ricche di icone russe. A RossosRossoš' c'è anche un'asilo costruito con i fondi raccolti dagli alpini[[alpi]]nisti.
 
[[Categoria:Città e paesi dell'Oblast' di Voronež]]