Pagine bianche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Essendo infatti disponibile anche un'edizione elettronica del prodotto, la ricerca può avvenire molto più rapidamente, e, contrariamente alla copia cartacea (il cui costo di consegna è automaticamente addebitato dagli operatori telefonici previo dissenso<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/economia/15_agosto_19/elenchi-telefonici-abbandonati-strada-ma-continuiamo-pagarli-3729fadc-46a9-11e5-979c-557f4d93ec30.shtml|titolo=Elenchi telefonici abbandonati per strada ma addebitati in bolletta|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=2017-01-07}}</ref>), su tutto il territorio nazionale.
Ad aggravare la situazione, hanno contribuito, in tempi recenti, le chiamate provenienti dai call-center (c.d. "telemarketing selvaggio"), che hanno portato i vecchi abbonati a richiedere la cancellazione del proprio nominativo. Le numerazioni attivate a partire dal 2005, invece, vengono inserite in elenco soltanto previa autorizzazione del titolare della linea mediante la compilazione del modello di "Informativa e di richiesta di consenso" (c.d. ''Questionario DBU'') adottato dal Garante Privacy con il citato provvedimento del 15 luglio 2004<ref>{{Cita web|url=http://www.privacy.it/garanteprovv20040715.html|titolo=Provvedimento del 15 luglio 2004 relativo ai nuovi elenchi telefonici|sito=www.privacy.it|accesso=2017-01-20}}</ref> e successivamente modificato con il Provvedimento del 24 febbraio 2011<ref>{{Cita web|url=http://www.
Da questo fenomeno si sono verificate due conseguenze: da un lato, gli elenchi sono diventati sempre più incompleti e, dall'altro, il problema delle chiamate commerciali è rimasto irrisolto. Il consenso commerciale, infatti, rimane anche dopo la cancellazione e può essere negato chiedendo direttamente al promotore, o iscrivendosi al [http://www.registrodelleopposizioni.it/ Registro delle Opposizioni], che tuttavia è riservato agli iscritti in elenco.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2016-08-18/telemarketing-ecco-come-difendersi-telefonate-call-center-111832.shtml?uuid=ADWz566&refresh_ce=1|titolo=Telemarketing, ecco come difendersi dalle telefonate dei call center|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|accesso=2017-01-07}}</ref>
|