App store optimization: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
{{O|informatica|gennaio 2017}}
<span>L'</span>'''App Store Optimization''' ('''ASO''') è il processo finalizzato al miglioramento della visibilità di una  [[Applicazione mobile|mobile app]] (come ad esempio le app per  [[iPhone]], [[iPad]], [[Android]], [[BlackBerry]] o  [[Windows Phone]]) in un  app store (come  [[iTunes]] per iOS, [[Google Play]] per Android, Windows Store per Windows Phone o  BlackBerry World for BlackBerry). Si tratta di un processo simile quello del  [[Ottimizzazione (motori di ricerca)|search engine optimization]] (SEO) per i [[siti web]]. Nello specifico, la ASO include i processi che mirano a raggiungere i ranking più alti nei risultati di ricerca sugli app store, e nelle rispettive classifiche.
 
== Obiettivi ==
I marketer ASO, analogamente a quanto succede nella SEO, lavorano ottimizzando i contenuti affinché il motore di ricerca li posizioni più in alto nella  [[search engine results page]], generando più traffico verso il contenuto stesso. I principali obiettivi della ASO sono:
 
* essere trovati più facilmente dagli utenti negli app store, il principale sistema utilizzato per scoprire nuove applicazioni;