Rai Libri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
 
== Le origini ==
La prima attività editoriale storica della antesignana della Rai, la URI ([[Unione radiofonica italiana|Unione Radiofonica Italiana|URI]]), fu la pubblicazione nel gennaio [[1925]] di ''Radio Orario'', settimanale che riportava i programmi radio della stazione italiana e di quelle europee. Radio Orario sarebbe poi diventato nel 1930 Radiocorriere e nel 1954 [[Radiocorriere TV|Radiocorriere Tv]].<ref>{{Cita web|url = http://www.eri.rai.it/storia.aspx|titolo = Rai Eri, la Rai da Leggere|accesso = 2016-02-17|sito = www.eri.rai.it}}</ref>
 
Lo sviluppo seguente fu la nascita della ERI come società a [[Torino]] nel [[1949]] (prima ancora della trasformazione in Rai della Eiar) per unire e valorizzare le attività editoriali dell'emittente pubblica cresciute intorno al "Radiorario". Nel tempo ha subito varie trasformazioni: si è costituita il 23 giugno [[1987]] come "Nuova Eri Edizioni Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.A." e successivamente è rientrata nella Capogruppo.