COSMO-SkyMed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Finmeccanica è ora Leonardo |
|||
Riga 6:
Inoltre, COSMO-SkyMed è la componente italiana (''national contributing mission'') del sistema europeo [[Copernicus (astronautica)|Copernicus]] (ex [[GMES]]) ed è censito fra le fonti di dati dell'iniziativa europea INSPIRE.
COSMO-SkyMed è realizzato dall'azienda italiana [[Thales Alenia Space]]<ref>Joint venture di Thales al 67% e [[Leonardo
== Storia ==
Riga 37:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.cosmo-skymed.it/it/index.htm|Sito COSMO-SkyMed}}
* {{cita web|http://www.leonardocompany.com/-/cosmo-skymed|Sito Leonardo
* {{cita web|http://directory.eoportal.org/pres_COSMOSkyMedConstellationof4SARSatellites.html|COSMO-SkyMed sul portale Sharing Earth Observation Resources}}
* {{cita web|http://www.difesa.it/SMD/CASD/Istituti_militari/CeMISS/Pubblicazioni/News206/2009-12/Pagine/Monitoraggio_via_Satellite_dei_Fluss_10836Sea.aspx|Monitoraggio via Satellite dei Flussi Migratori nell'Area del Mediterraneo. (CeMiSS)}}
| |||