Atmosfera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  LiveRC : Annullate le modifiche di 188.15.67.133 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 1: {{Avvisounicode}} [[File:Top of Atmosphere.jpg|thumb|upright=1.2|L'atmosfera terrestre vista dalla sua sommità.]] [[File:Atmosfera.gif|thumb|upright=1.2|Strati in cui viene comunemente divisa l'atmosfera terrestre.]] Riga 19 ⟶ 18: === Atmosfera terrestre === {{vedi anche|Atmosfera terrestre}}La Terra possiede un'atmosfera caratterizzata da una struttura piuttosto complessa e suddivisa in più strati, che in ordine di altezza sono: ''troposfera'', ''stratosfera'', ''mesosfera'', ''ionosfera'' (o ''termosfera''), ''esosfera''; nella troposfera avviene la maggior parte dei fenomeni meteorologici, mentre nella stratosfera l'ozono assorbe in parte i raggi ultravioletti del Sole, estremamente dannosi per la vita. La composizione chimica media al suolo dell'atmosfera è la seguente [[File:Colores vespertinos atmosfera.jpg|thumb|left|I diversi colori del cielo sono dovuti alla dispersione di luce prodotta dall'atmosfera.]]<br />▼ ▲La Terra possiede un'atmosfera caratterizzata da una struttura piuttosto complessa e suddivisa in più strati, che in ordine di altezza sono: ''troposfera'', ''stratosfera'', ''mesosfera'', ''ionosfera'' (o ''termosfera''), ''esosfera''; nella troposfera avviene la maggior parte dei fenomeni meteorologici, mentre nella stratosfera l'ozono assorbe in parte i raggi ultravioletti del Sole, estremamente dannosi per la vita. La composizione chimica media al suolo dell'atmosfera è la seguente: ▲[[File:Colores vespertinos atmosfera.jpg|thumb|left|I diversi colori del cielo sono dovuti alla dispersione di luce prodotta dall'atmosfera.]] Sono anche presenti, in tracce, [[Azoto|Ossidi di azoto]] (NO, NO<sub>2</sub>; N<sub>2</sub>O), [[Carbonio|Monossido di carbonio]] (CO), [[Ammoniaca]] (NH<sub>3</sub>), [[Zolfo|Biossido di zolfo]] (SO<sub>2</sub>), [[Idrogeno|Solfuro di idrogeno]] (H<sub>2</sub>S). Riga 46 ⟶ 26: == Atmosfere stellari == [[File:Solar_eclipse_1999_4_NR.jpg|thumb|Un'[[eclissi solare|eclissi totale di Sole]]; si osservano distintamente la corona (bianco) e la cromosfera (rosato), che costituiscono la sua atmosfera.]]Anche gli strati esterni di una stella sono formati di gas, per quanto estremamente caldo e per lo più sotto forma di plasma. La composizione di questi strati gassosi varia con il tipo e l'età della stella, ma si tratta in massima parte di idrogeno, con una percentuale minoritaria di elio. Gli eventuali elementi più pesanti, come l'ossigeno, il boro, il carbonio ecc. sono presenti in piccole percentuali o in tracce, e restano in massima parte sepolti negli strati interni della stella stessa. L'atmosfera stellare si divide in due parti: la [[cromosfera]] e la [[corona solare|corona]]. === Cromosfera === | |||