Discussione:Mafia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
pezzo tolto dall'articolo e da intergrare altrove
BMF81 (discussione | contributi)
Riga 4:
Sposto qui sotto un inserimento di anonimo che anbrebbe eventualmente integrato nei vari articoli già esistenti. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] Lug 4, 2005 18:02 (CEST)
----
 
== Mafia: organizzazione criminale E DI POTERE ==
Nella sezione "analisi" andrebbe evidenziato il fatto che la Mafia è un organizzazione prima di tutto di potere. Cioè che trae la sua forza non tanto dalle attività criminali, ma dalle sue alleanze politiche.--[[Utente:BMF81|Mauro]] Lug 8, 2005 12:40 (CEST)
 
 
== Mafie italiane ==
Datare le origini del potere criminale nel nostro Paese è impresa ardua, se non impossibile. Più semplice definirne la natura che rappresenta una peculiarità tutta italiana. Questo non vuol dire che in altri paesi non esistano forme di criminalità organizzata, ma è soprattutto in Italia che il sistema dell’illegalità si è storicamente definito in precise organizzazioni, ciascuna con proprie caratteristiche e precisi radicamenti regionali.
Ritorna alla pagina "Mafia".