Magdeburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo errore nome diocesi, fix link puntanti a disambigue
Riga 94:
 
[[File:St. Marien (Magdeburg-Altstadt).1.ajb.jpg|thumb|Il Monastero di Nostra Signora (''Kloster Unser Lieben Frauen''), risalente all'[[XI secolo]].]]
Nel [[946]] la regina Editha morì e fu seppellita nella chiesa del monastero, che sarebbe divenuta in seguito il [[Duomo di Magdeburgo]]. Ottone si risposò con [[Adelaide di Borgogna (imperatrice)|Adelaide]], vedova di [[Lotario II d'Italia]], la quale influenzò notevolmente l'architettura della città. Nel [[962]] Ottone il Grande ed Adelaide vennero incoronati con la corona imperiale del Sacro Romano Impero. Al Sinodo di Ravenna del [[968]] Magdeburgo venne elevata al ruolo di [[Diocesi di Magdeburgo|arcivescovado]]. Il primo arcivescovo, [[Adalberto di Magdeburgo]] fu canonizzato come ''Apostolo degli slavi''. Facevano originariamente parte della diocesi di BrandeburgoMagdeburgo anche le diocesi di [[Diocesi di Brandeburgo|Brandeburgo]], di [[Diocesi di Havelberg|Havelberg]], di [[diocesi di Dresda-Meißen|Meißen]] (fino al [[1399]]), la [[diocesi di Merseburg]], l'[[arcidiocesi di Poznań]], (fino al [[968]]), la diocesi di [[Naumburg (Saale)|Naumburg]]-[[Zeitz]] e quella di [[diocesi di Lebus|Lebus]] (fino al [[1420]]).
Nel [[973]] morì anche Ottone il Grande e venne seppellito accanto alla sua prima moglie, Editha.
 
Riga 309:
 
==== Storia ecclesiastica ====
La città di Magdeburgo era inizialmente posta sotto il comando del [[Principato vescovile di Halberstadt]]. Dal [[937]] venne fondato il Monastero di San Maurizio, che dal [[962]] divenne il convento della Cattedrale. Sei anni dopo venne istituita l'[[Diocesi di Magdeburgo|Arcidiocesi di Magdeburgo]]. Erano originariamente parte dell'Arcidiocesi cittadina anche le diocesi di [[Merseburg]], [[Zeitz]]-[[Naumburg (Saale)|Naumburg]], [[Meißen]] (soppressa durante il [[XV secolo]]), [[BrandenburgBrandeburgo sulla Havel|Brandenburgo]]o e [[Havelberg]]. In Magdeburgo si stabilirono anche gli [[ordini mendicanti]] dei [[Ordine francescano|Francescani]] ([[1223]]) e dei [[Ordine dei frati predicatori|Domenicani]] ([[1224]]), che fino all'introduzione della [[Riforma protestante]], mantennero in città sedi e uffici.<ref>Todenhöfer, Achim: Kirchen der Bettelorden. Die Baukunst der Dominikaner und Franziskaner in Sachsen-Anhalt, Berlino, 2010, Pagg.100-115</ref>
 
==== Chiesa evangelica ====
Riga 575:
[[File:Flugplatz MD 2.JPG|thumb|Il campo-volo cittadino, il Flugplatz Magdeburg.]]
 
A sud della città si trova il [[Flugplatz Magdeburg]], utilizzato per voli privati e volo sportivo. A circa 40&nbsp;km a sud-ovest della città si trova l'[[Aeroporto di Magdeburgo-Cochstedt]], che dal 30 marzo [[2011]] inizierà ad attivare le prime tratte per voli passeggeri di linea. I più vicini aeroporti principali sono comunque l'[[Aeroporto di Lipsia-Halle]], gli aeroporti di [[Berlino]] [[Aeroporto di Berlino-Tegel|Tegel]] e [[Aeroporto di Berlino-Schönefeld|Schönefeld]] e l'[[Aeroporto di Hannover-Langenhagen]]. L'aeroporto di [[Lipsia]]-[[Halle|(Salle)|]] è raggiungibile dal Magdeburgo tramite una relazione [[InterCity]] diretta.
 
== Amministrazione ==