Fiat AS.1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
|||
Riga 99:
** '''AS.1 Idro''': realizzata nel 1930, dotata di galleggianti a scarponi in sostituzione del carrello d'atterraggio;
** '''AS.1 Sci''': anch'essa risalente al 1930; analogamente alla precedente prevedeva l'impiego di sci in luogo del carrello, per l'utilizzo da campi di volo innevati;
* '''AS.2''': versione con struttura interamente metallica (realizzata con l'impiego di duralluminio ed acciaio); le misure esterne prevedevano solo un allungamento marginale della fusoliera (pari a 17
* '''TR.1''': versione con cabina di pilotaggio completamente chiusa; rispetto all'originale aveva ali di apertura e superficie ridotte (rispettivamente a 9 m. ed a 13,50 m²) e faceva registrare un leggero incremento di peso (a vuoto 440 kg, a pieno carico 725 kg)<ref>{{Cita|Jotti da Badia Polesine|pag.83}}.</ref>. Le fonti reperite non riportano il numero complessivo degli esemplari costruiti, mentre (relativamente al registro italiano) risultano essere stati [[codice di registrazione degli aeromobili|immatricolati]] solo tre velivoli, tutti nel mese di agosto del 1930<ref>*{{Cita web|url=http://www.goldenyears.ukf.net/reg_I-1.htm |titolo=Civil Aircraft Register - Italy |accesso=1 gennaio 2013 |lingua=en |editore=www.goldenyears.ukf.net |opera=Golden Years of Aviation |data=}}</ref>.
Riga 117:
;{{ESP 1939-1945}}
*[[Aviación Nacional]]
:operò con 3 esemplari, marche '''30'''
;{{ESP}}
*[[Ejército del Aire]]
| |||