Sderot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m trattino
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
Gli abitanti palestinesi di Najd, circa 620 nel 1945, furono espulsi il 13 maggio 1948, prima che Israele venisse dichiarato uno Stato e prima che qualunque esercito arabo entrasse in Palestina. Secondo la risoluzione Onu 194 e anche secondo la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, articolo 13, sezione due, gli abitanti di Najd hanno il diritto di ritornare ad abitare nelle loro personali proprietà e al loro villaggio nativo.
 
Secondo la storiografia israelo-sionista, nel cancellare la memoria palestinese, iI primi abitanti di Sderot sono arrivati nel 1951 ain ciò che è stato poi conosciuto come il campo di transito Gevim-Dorot. La maggior parte di questi sono stati i residenti [[curdi]] e [[persiani]] rifugiati che vivevano in tende e baracche prima di costruire strutture permanenti quasi quattro anni più tardi, nel 1954, diventando Sderot la più occidentale città sviluppata del [[Negev]] settentrionale.
 
Nel censimento del 1961, la percentuale di immigrati nordafricani, in gran parte dal Marocco, è stata dell'87%, mentre un altro 11% dei residenti erano immigrati dal [[Kurdistan]]. Nel 1950, la città ha continuato ad assorbire un gran numero degli immigrati dal Marocco e della Romania.<ref>{{Cita web|autore=Rapoport, Meron|url=http://www.haaretz.com/hasen/spages/863249.html|titolo=The Pioneers of Sderot|editore=[[Haaretz]]|data=25 maggio 2007|accesso=20 ottobre 2008}}</ref>