Utente:.snoopy./Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
 
La città è stata più volte devastata dai terremoti, come nel [[1511]] e nel [[1895]].<ref name="Info">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ljubljana.si/file/727954/ljubljana_ang_web.pdf|titolo=Ljubljana in Numbers 2003–2008|accesso=6 settembre 2011}}</ref> La Slovenia è in effetti su una zona sismica abbastanza attiva, a causa della sua posizione a sud della [[placca eurasiatica|placca tettonica eurasiatica]].<ref name="Seisme">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.arso.gov.si/en/Seismology/|titolo=Sismologia in Slovenia|accesso=10 aprile 2010|editore=Enviromental Agency of the Republic of Slovenia}}</ref> Il paese si trova al crocevia di tre zone tettoniche importanti, come le [[Alpi]] a nord, le [[Alpi Dinariche]] a sud e la [[Pannonia|pianura della Pannonia]] ad est.<ref name="Seisme"/> Gli scienziati sono stati in grado di identificare 60 terremoti distruttivi verificatisi nel passato. Una rete di monitoraggio sismico è stata installata in tutto il paese.<ref name="Seisme"/>
 
{{doppia immagine|centro|Ljubljana Ljubljanski Grad-Ljubljana Castle -Sever North.jpg|460|Ljubljana Ljubljanski Grad-Ljubljana Castle - jug south.jpg|400|Veduta nord della città|Veduta sud della città}}
 
==== Fiumi ====