Debate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
|||
Riga 31:
* Pausa di 15 minuti per permettere ai giudici di discutere e assegnare la vittoria a una delle due squadre
La giuria non giudica chi ha ragione, bensì chi ha saputo utilizzare meglio le tecniche e le strategie del debate. Un buon debater
== Finalità ==
Lavorare in autonomia, parlare in pubblico, ascoltare in modo critico.
Gli studenti imparano a strutturare un discorso logico, finalizzato alla persuasione, ricercare e selezionare le fonti, anche attraverso risorse multimediali online, ascoltare attivamente, argomentare, fondare e motivare le proprie tesi, lavorare in gruppo, parlare in pubblico. Inoltre si favorisce il rispetto del punto di vista altrui.<ref>http://www.bdp.it/content/index.php?action=read&id=1825</ref>
<br />
|