Slasher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ZimbuBot (discussione | contributi)
Riga 62:
*[[Jason Voorhees]] della saga di ''[[Venerdì 13]]'' (1980-2009)
*[[Freddy Krueger]] della saga di ''[[Nightmare]]'' (1984-2010)
*[[Leatherface]] della saga di ''[[Non aprite quella porta (serie di film)|Non aprite quella porta]]'' (1974-in corso)
*[[Ghostface]] della saga di ''[[Scream (serie di film)|Scream]]'' (1996-in corso)
*[[Chucky]] della saga de ''[[La bambola assassina]]'' (1988-in corso)
*[[Candyman (personaggio)|Candyman]] della saga di ''[[Candyman - Terrore dietro lo specchio|Candyman]]'' (1992-1999)
Riga 71:
 
Gli unici personaggi di film slasher ad essersi effettivamente incontrati sul grande schermo sono stati Freddy e Jason nel film ''[[Freddy vs Jason]]''. In seguito a questo film sarebbe dovuto uscire un sequel nel 2007 in cui i due avrebbero affrontato [[Ash Williams]] (protagonista della celebre saga horror ''[[La casa (serie di film)|La casa]]'' di [[Sam Raimi]]) o Michael Myers di ''Halloween'', ma per vari problemi il film non vide mai la luce.
In uno dei finali scartati di ''Freddy vs. Jason'' i due killer titolari si sarebbero dovuti imbattere anche in [[Pinhead (personaggio)|Pinhead]] (protagonista della celebre saga body horror di ''[[Hellraiser (serie di film)|Hellraiser]]''). Questo finale non vide mai la luce a causa di problemi con i diritti del personaggio.
 
Nel 2011 la star della saga di ''Nightmare'', Freddy Krueger, viene rilasciato come personaggio DLC per ''[[Mortal Kombat (videogioco 2011)|Mortal Kombat]]''.
Riga 84:
===Personaggi===
 
[[File:Jamie Lee Curtis 1989.jpg|thumb|[[Jamie Lee Curtis]] nel 1988|left]]I due personaggi più importanti nei film slasher sono il killer (umano o di origini umane, spesso mascherato e che uccide tramite un'arma da taglio, ma non solo con esso, per esempio Jason spesso uccide le sue vittime anche a mani nude e Freddy in vari altri modi nei loro incubi) e la [[final girl]], ossia la ragazza che riesce a sopravvivere fino a fine film agli omicidi. Spesso quest'ultima è interpretata da una [[Regina dell'urlo|scream queen]] (attrice che opera principalmente nell'ambito dell'horrorr). La final girl per antonomasia è [[Laurie Strode]] interpretata da [[Jamie Lee Curtis]].
 
Gli altri personaggi sono spesso amici della final girl o suoi parenti (cugini o fratelli). Nei film più moderni del genere (principalmente dopo ''Scream'') spesso figura un personaggio che riesce a comprendere prima degli altri le meccaniche degli assassini. Questo personaggio è solito essere un geek amante del cinema.
Nel film ''[[Quella casa nel bosco]]'' i personaggi rientrano nei seguenti archetipi: la puttana, l'atleta, lo studioso, il buffone e la vergine ossia la final girl.
 
In alcuni casi il serial killer è uno dei personaggi precedentemente apparsi come potenziali vittime, come nella saga di ''[[Scream (serie di film)|Scream]]'' o in ''[[Il ritorno di Brian]]''. In questi casi vi sono spesso vari indizi che puntano il dito verso il colpevole più o meno velati sin dall'inizio della pellicola.
Di solito la final girl si ritrova a dover scegliere tra due sopravvissuti, l'assassino e l'innocente, che si accusano a vicenda (come quando Stu e Randy cercano di convincere Sidney a far entrare uno di loro).
 
Riga 151:
*''[[Il killer della notte]]'', regia di [[Kenneth Hughes]] (1981)
*''[[Graduation Day]]'', regia di [[Herb Freed]] (1981)
*''[[The Burning (film)|The Burning]]'', regia di [[Tony Maylam]] (1981)
*''[[There Was a Little Girl]]'', regia di [[Ovidio G. Assonitis]] (1981)
*''[[Week-end di terrore]]'' regia di [[Steve Miner]] (1982)
Riga 173:
*''[[Nightmare 3 - I guerrieri del sogno]]'', regia di [[Chuck Russell]] (1987)
*''[[Il motel della paura]]'', regia di [[Richard Rothstein]] (1987)
*''[[La bambola assassina|La bambola assassina]]'', regia di [[Tom Holland (regista)|Tom Holland]] (1988)
*''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]'', regia di [[Renny Harlin]] (1988)
*''[[The Last Slumber Party]]'', regia di [[Stephen Tyler]] (1988)
Riga 197:
*''[[Candyman - Terrore dietro lo specchio]]'', regia di [[Bernard Rose]] (1992)
*''[[Jason va all'inferno]]'', regia di [[Adam Marcus]] (1993)
*''[[Leprechaun (film)|Leprechaun]]'', regia di [[Mark Jones (sceneggiatore)|Mark Jones]] (1993)
*''[[Nightmare - Nuovo incubo]]'', regia di [[Wes Craven]] (1994)
*''[[Leprechaun 2]]'', regia di [[Rodman Flender]] (1994)
Riga 231:
*''[[Il figlio di Chucky]]'', regia di [[Don Mancini]] (2004)
*''[[La maschera di cera (film 2005)|La maschera di cera]]'' (''House of Wax''), regia di [[Jaume Collet-Serra]] (2005)
*''[[Wolf Creek (film)|Wolf Creek]]'', regia di [[Greg Mclean]] (2005)
*''[[Episodi di Masters of Horror (prima stagione)#Panico sulla montagna|Panico sulla montagna]]'' (''Incident On and Off a Mountain Road''), regia di [[Don Coscarelli]]
*''[[Within the Woods (film 2005)|Within the Woods]]'', regia di Brad Sykes (2005)
Riga 237:
*''[[Il collezionista di occhi]]'' (''See No Evil''), regia di [[Gregory Dark]] (2006)
*''[[Final Destination 3]]'', regia di [[James Wong]] (2006)
*''[[Severance - Tagli al personale]]'', regia di [[Christopher Smith (regista)|Christopher Smith]] (2006)
*''[[Hatchet]]'', regia di [[Adam Green]] (2006)
*''[[La terza madre]],'' regia di [[Dario Argento]] (2007)
Riga 259:
*''[[Sleepaway Camp IV: The Survivor]]'', regia di [[Jim Markovic]] (2012)
*''[[The Collection (film)|The Collection]]'', regia di [[Marcus Dunstan]]
*''[[Smiley (film 2012)|Smiley]]'', regia di [[Michael J. Gallagher],]
*''[[Maniac (film 2012)|Maniac]]'', regia di [[Franck Khalfoun]] (2012)
*''[[Hatchet III]]'', regia di [[Adam Green]] (2013)
Riga 278:
*''[[Halloween (film 2018)|Halloween]]'', regia di [[David Gordon Green]] (2018)
 
==Serie Televisivetelevisive==
*''[[Freddy's Nightmares]]'', regia di [[Wes Craven]] (1988-1990)
*''[[Bates Motel (serie televisiva)|Bates Motel]]'', regia di [[Carlton Cuse]], [[Kerry Ehrin]] (2013-2017)
* [[Scream (serie televisiva)|''Scream'']], regia di Jill BlotevogelBlotevogel e [[Wes Craven]] (2015-in corso)
*''[[Scream Queens (serie televisiva)|Scream Queens]]'', regia di [[Ryan Murphy]], [[Brad Falchuk]] e [[Ian Brennan]] (2015-in corso)
*''[[Slasher (serie televisiva)|Slasher]]'', regia di [[Craig David Wallace]] (2016-in corso)
 
Riga 310:
{{vedi anche|Home invasion}}
 
Il genere ''Home Invasion'' è un sottogenere dello slasher anche se può discostarsi notevolmente dal genere principale. Alcuni esempi noti sono ''[[You're Next]]'' e ''[[Funny Games (film 1997)|Funny Games]]''.
 
Condividono con gli slasher la presenza di un (o più) assassino armato di arma da taglio e spesso mascherato, di un gruppo di amici o parenti uccisi in maniera schematica e la presenza ,spesso, di una final girl. La differenza sostanziale sta nel fatto che, mentre negli slasher classici sono le vittime ad entrare nel "territorio" del killer, negli home invasion è l'assassino a recarsi dalle vittime nelle loro stesse abitazioni.