Ahmed Cemal Pascià: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Riga 13:
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita = {{OTT}}
|Forza_armata =[[File:{{simbolo|Osmanli-nisani.svg|20px]]}} [[Osmanlı İmparatorluğu Ordusu|Esercito Ottomano]]
|Arma =
|Corpo =
Riga 23:
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra dei Balcani]]<br />[[Prima guerra mondiale]]
|Campagne = [[Campagna del Sinai e della Palestina|Sinai e Palestina]]<br />[[Campagna della Mesopotamia|Mesopotamia]]
|Battaglie =
|Comandante_di =
Riga 56:
 
Con [[Ismail Enver]] e [[Mehmed Talat Pascià|Mehmet Talat]], fece parte del [[triumvirato]] militare detto dei [[Tre Pascià]] che guidò l'[[impero ottomano]] dal [[1913]] alla fine della [[prima guerra mondiale]].
 
== Biografia ==
{{...}}
Riga 64 ⟶ 65:
=== Esilio e morte ===
{{...}}
 
== Voci correlate ==
* [[Giovani Turchi]]