D-Wave Systems: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilinks, e aggiunti template: vedi anche |
m fix wikilinks |
||
Riga 35:
== Storia ==
La D-Wave fu fondata da Haig Farris, Geordie Rose, Bob Wiens e Alexandre Zagoskin. Il nome dell'azienda si riferisce al loro primo progetto di qubit, che utilizzava i superconduttori d-wave. D-Wave ha operato come ramo della [[University of British Columbia]] (UBC
La D-Wave ha fondato la ricerca accademica in materia di [[computer quantistico]], tessendo una rete di ricercatori e scienziati. L'azienda ha collaborato con diverse università e istituzioni: [[University of British Columbia|UBC]], [[IPHT Jena]], [[Université de Sherbrooke]], [[University of Toronto]], [[University of Twente]], [[Chalmers University of Technology]], [[Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga|University of Erlangen]] e [[Jet Propulsion Laboratory]].
A giugno del 2014 D-Wave ha annunciato un nuovo ecosistema di applicazioni quantiche per la finanza chiamato [[1QB Information Technologies (1QBit)]] e il gruppo di ricerca sul cancro DNA-SEQ per risolvere con macchine quantistiche problemi del mondo reale. D-Wave ha operato in diverse località in Vancouver, e nei laboratori della UBC prima di spostarsi nel sito in [[Burnaby]]. D-Wave ha anche uffici a Palo Alto, California e Vienna, Virginia.
Riga 46:
La prima applicazione è stata un esempio di riconoscimento di pattern, svolgendo una ricerca per un composto simile ad un farmaco noto utilizzando un database di molecole. Il programma successivo ha elaborato uno schema di possibili posizionamenti a tavola in base a compatibilità e incompatibilità tra gli ospiti. L'ultimo applicativo ha risolto un [[Sudoku]].
Il processore del sistema Orion è stato progettato per essere utilizzato come co-processore di accelerazione hardware, invece che come microprocessore per un utilizzo generale. In particolare il sistema è sviluppato per risolvere un particolare problema [[NP-
Secondo l'azienda, l'applicazione passerebbe il problema al sistema Orion non appena ha bisogno di risolvere un problema NP-
Geordie Rose sostiene che i problemi NP-
L'8 dicembre 2009, in una conferenza al [[Neural Information Processing Systems]] (NIPS), un gruppo di ricerca di Google guidato da [[Hartmut Neven]] ha utilizzato un processore D-Wave per programmare un classificatore di immagini binarie.
== D-Wave One ==
|