Audi A8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio unificatore unicode |
Largezza Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 131:
Nel 2012 è stata lanciata la versione S8. Era dotata di un propulsore 4.0 TFSI dalla potenza di 520 CV e dalla coppia di 650 Nm. Tali caratteristiche permettevano alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi, con una velocità massima di 250 km/h. Il propulsore viene gestito da un cambio tiptronic a otto rapporti. Sono state impiegate su questo modello diverse tecnologie per la riduzione del consumo di carburante che permettono alla vettura di percorrere 100 km con 10,2 litri di benzina. Alcune di queste sono il sistema Start e Stop impiegato quando la vettura si ferma e il cylinder on demand che provvede a disattivare 4 degli otto cilindri quando non sono necessari alla marcia del veicolo. L'altezza della vettura viene regolata dalle Adaptive Air Suspension in 3 diverse configurazioni. L'impianto frenante è costituito da freni a disco ventilati, mentre l'impianto di scarico prevede due doppi terminali.<ref>{{Cita web |url=http://www.ultimatecarpage.com/car/4919/Audi-S8.html |titolo=Audi S8 |data=31 agosto 2011 |lingua=en |accesso=27 dicembre 2016}}</ref>
Nel settembre 2013 l'Audi A8 è stata sottoposta ad un restyling che è consistito in un aggiornamento dei gruppi ottici e in altre piccole modifiche del frontale, comportando una scomparsa dai listini di varie versioni. Ad agosto 2015 viene presentata la S8 Plus con un motore da 605
lunghezza
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%; background-color:#ffffff "
|-style="background:#DCDCDC; font-weight: bold"
|