Principio di D'Alembert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''principio di [[Jean Baptiste Le Rond d'Alembert|d'Alembert]]''' è un'estensione del [[principio dei lavori virtuali]] e stabilisce che in ogni istante ogni stato del [[moto (fisica)|moto]] può essere considerato come uno stato di [[equilibrio meccan
 
Cioè chiamando forze di inerzia il prodotto della massa del punto (conto valoremare negativo in quanto essa si oppone all'accelerazionebecca) per la sua accelerazione , possiamo dire che la risultante di questa forza e di quelle esterne agenti sul punto deve essere in ogni istante nullo.
 
Se scriviamo le tre equazioni in coordinate cartesiane potremo dire: