Il sistemone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m fix categorie
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura e modifiche minori
Riga 18:
 
== Primo anno: stagione 1981-82 ==
Presenta inizialmente [[Milly Carlucci]] che deve lasciare la trasmissione per recarsi per motivi professionali a Los Angeles e viene sostituita da [[Carla Urban]].
 
Il gioco verte in una sfida tra due concorrenti in studio con domande sulla storia del calcio.
Il vincitore compila un sistema al totocalcio che in base alle risposte esatte date può arrivare fino a 7.500 colonne. Il giorno successivo, durante la trasmissione ''[[Blitz (programma televisivo)|Blitz]]'' su Rai Due, vengono coinvolti anche gli spettatori da casa che rispondendo a dei quiz possono partecipare alla spartizione di una eventuale vincita.
 
== Secondo anno: stagione 1982-83 ==
Riga 35:
Nella prima fase vengono poste 8 domande sulla storia delle squadre di serie A che in quella settimana giocano in casa. Si vincono 2.000 colonne per ogni risposta esatta e se ne perdono 1.000 per le eventuali risposte sbagliate.
 
Nella seconda fase, a cui a differenza dell'anno precedente partecipano tutti e tre i concorrenti, le domande sono 5 ma l'argomento sempre inerente alla storia del calcio è diverso da puntata a puntata e resta top secret fino all'ultimo istante. In questa fase le colonne vinte per ogni risposta esatta sono 4.000 mentre per le risposte sbagliate se ne perdono 2.000.
 
Il concorrente che al termine di tutte le domande ha totalizzato più colonne vince la puntata, diventa campione in studio ed acquisisce il diritto a ritornare anche la settimana successiva in qualità di campione in carica.
A questo punto chi chiamando telefonicamente da casa risolve per primo il quiz proposto, fa raddoppiare le colonne vinte dal vincitore in studio, insieme a lui compila un sistema integrale composto dalle colonne vinte e ne divide le eventuali vincite al 50%.
 
In questa stagione partecipa, diventando campione per 4 settimane, un giovanissimo [[Fabrizio Failla]], allora studente in legge, diventato molti anni dopo volto noto di [[Rai Sport]]. I 5 concorrenti che alla fine di questa stagione, totalizzando più vittorie, acquisiscono l'ulteriore vincita di un viaggio per 2 persone a [[Los Angeles]] per poter assistere alle [[Olimpiadi 1984]] furono:
*Carlo Maini di [[Monza]]
*Carlo Maggiori di [[Marino (Italia)|Marino]]